"Un nodo fuori dal Comune” è l’iniziativa promossa dal FoPAGS (Forum Provinciale Associazioni Genitori Scuola) e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, in collaborazione con la Rete provinciale di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, e con il supporto della Provincia di Bergamo rivolta a sensibilizzare alunni, insegnanti, genitori e cittadini sul tema attraverso la realizzazione di due grandi nodi blu, uno da affiggere fuori dalla scuola, l’altro fuori dal Comune.
Ecco di seguito alcune foto dei nodi blu nei municipi dei Comuni delle nostre valli, da Almenno San Bartolomeo a San Pellegrino Terme passando per Sant'Omobono Terme.
SAN PELLEGRINO TERME
SANT'OMOBONO TERME
ALMENNO SAN BARTOLOMEO
ALMENNO SAN SALVATORE
BERBENNO
BREMBILLA
Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, che va dalle molestie verbali alle aggressioni fisiche fino alle persecuzioni perpetrate con azioni di gruppo e attraverso messaggi, immagini, video offensivi, rivela dati preoccupanti. Nel marzo 2019, l’ISTAT, durante l’audizione alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, ha infatti dichiarato che più del 50% dei ragazzi tra gli 11 e 17 anni ha ammesso di essere stato vittima di un qualche episodio offensivo, non rispettoso e violento nei 12 mesi precedenti l’intervista e, quasi il 20%, di aver subìto azioni tipiche di bullismo una o più volte al mese. Le ragazze ne sono vittime in una percentuale superiore rispetto ai ragazzi: il 9,9% ha raccontato di subire atti di bullismo una o più volte a settimana contro l’8,5% dei maschi.