La Fondazione Lemine propone per domenica 9 settembre un nuovo itinerario per scoprire alcuni dei più importanti edifici religiosi di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore.
Il tour inizia con la visita alla chiesa simbolo del territorio di Lemine: San Tomè, gioiello del romanico lombardo. Si prosegue con il complesso del Santuario della Madonna del Castello,con la sua cripta longobarda (VII secolo), la pieve romanica (XI secolo) e il santuario rinascimentale, per continuare con la Parrocchiale di Almenno San Salvatore.
Si conclude la visita con la Parrocchiale di Almenno San Bartolomeo, in cui si possono osservare dipinti di grande pregio, tra cui tele di F. Coghetti, del Piccio e di G.B. Moroni.
PROGRAMMA
Ore 09.45 ritrovo presso la corte di San Tomè
Ore 10.00 Rotonda di San Tomè
Ore 11 Complesso monumentale Madonna del Castello
Ore 14.30 Parrocchiale di San Salvatore
Ore 15.30 Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo
Quota di partecipazione: 10,00 euro. Prenotazione obbligatoria entro sabato 8 settembre, chiamando il numero 035/553205 o inviando una mail a info@fondazionelemine.eu. Iniziativa realizzata in collaborazione con il Gruppo Guide Fondazione Lemine
(Fonte Immagine: Visit Bergamo)