Dopo il restauro, il Grand Hotel riapre le sue porte: visite guidate per la Art Nouveau Week

Il Grand Hotel di San Pellegrino Terme riapre le sue porte per una serie di visite guidate dall'8 al 14 luglio, in occasione della manifestazione internazionale Art Nouveau Week. Un'opportunità per scoprire il meraviglioso piano terra da poco restaurato.
7 Luglio 2021

Il Grand Hotel di San Pellegrino Terme riapre le sue porte per una serie di visite guidate dall'8 al 14 luglio, in occasione della manifestazione internazionale Art Nouveau Week promossa dall'Associazione Italia Liberty, che ha come obiettivo quello di mettere in risalto il ricco patrimonio Art Nouveau diffuso e ancora leggibile nelle nostre città.

Ad accompagnare i visitatori fra i meravigliosi locali da poco ristrutturati del gioiello liberty brembano sarà la Cooperativa OTER – Orobie Tourism Experience of Real, in collaborazione con l'Infopoint ed il Comune di San Pellegrino Terme. Le visite si svolgeranno da giovedì 8 luglio fino a mercoledì 14 luglio, ed in alcune date il percorso guidato condurrà anche al Casinò comunale, un'altra delle grandi attrattive della cittadina termale.

Questo il calendario delle visite:

  • Giovedì 8 luglio, ore 11:00 – Visita al Casinò e al Grand Hotel;
  • Venerdì 9 luglio, ore 17:30 – Visita al Grand Hotel;
  • Sabato 10 e domenica 11 luglio, dalle ore 10 – Visite al Grand Hotel;
  • Lunedì 12 luglio, ore 17:30 – Visita al Grand Hotel;
  • Martedì 13 luglio, ore 11:00 – Visita al Casinò e al Grand Hotel;
  • Mercoledì 14 luglio, ore 17:30 – Visita al Grand Hotel.

Il costo di partecipazione è di 7 euro per la sola visita al Grand Hotel e di 12 euro se abbinata al Casinò. Per i residenti a San Pellegrino (solo giorni feriali) il biglietto è ridotto a 4 euro. Per poter partecipare è necessario prenotarsi chiamando l'Infopoint di San Pellegrino Terme al numero 034521020 oppure scrivendo a info@orobietourism.com.

 

1335 banner adv trony 1 22 luglio - La Voce delle Valli

Una interessante opportunità per riscoprire un grande gioiello artistico brembano, inaugurato nel 1904 e simbolo del movimento liberty dell'epoca dove, fra sfarzo e maestosità, ha accolto all'interno delle sue mura grandi personaggi storici – dalla Regina Margherita di Savoia al Premio Nobel Salvatore Quasimodo. Purtroppo la sua fortuna non è durata che pochi decenni e nel 1979 l'Hotel è costretto a chiudere i battenti, abbandonato al degrado.

Nel biennio 2008-2009 l'allora Amministrazione Comunale di San Pellegrino Terme dà il via ad un primo lotto di restauro, in cui sono stati svolti i primi lavori di consolidamento e la sistemazione di tetto e facciate. Ma il lotto principale dell'intervento di ristrutturazione ha preso il via nel 2016, concludendosi lo scorso giugno: ciò ha permesso (fra gli altri lavori) il completo restauro del piano terra – il più importante dal punto di vista artistico – che ora potrà finalmente ospitare nuovi visitatori.

847 1 - La Voce delle Valli

(Gli interni recentemente ristrutturati – Foto di orobietourism.com)

Ultime Notizie

X
X
linkcross