Due cordate salvano dal macello il cavallo Hidalgo

Una cordata dalla Valle Imagna e una dalla Valle Brembana raccolgono la cifra per salvare Hidalgo, un appaloosa di 12 anni che verrà utilizzato per ippoterapia
20 Febbraio 2017

Un cavallo destinato al macello salvato grazie a due cordate, una in Valle Imagna e una in Valle Brembana. Protagonista della vicende Hidalgo, destriero di razza Appaloosa di 14 anni sano, ma che il proprietario non poteva più gestire. Ad intervenire due persone con una forte passione in comune: gli animali. Claudio Calegari, 51 anni, geometra di Lenna e Daya Eliana Rota, 50 anni di S.Omobono Terme, esperta in Raidho Healing Horses (terapia di crescita interiore tramite l'interazione con i cavalli). Grazie a loro ora Hidalgo potrà continuare a vivere. Il cavallo ha infatti trovato casa nei verdi spazi dell'Associazione Wild Heart a Valsecca di S.Omobono Terme, gestita e fondata proprio da Eliana Rota, e dove verrà impiegato in attività di mindfullness, una sorta di ippoterapia, insieme ad altri due cavalli, Tristiano e Yenkee.

Calegari e Rota costituiscono due cordate per raccogliere i soldi necessari all'acquisto di Hidalgo: “Torna a casa Hidalgo” la cordata di Rota e “Pacio” quella di Calegari. Non con poca fatica le due cordate raggiungono la cifra richiesta dai proprietari di 1900 euro. “Purtroppo tante persone – spiega Calegari – non si rendono conto dell'importanza di questi splendidi animali. Non è stato facile raggiungere la cifra richiesta dai proprietari, ma a colpi di 5 e 10 euro ce l'abbiamo fatta. La maggior parte dei donatori sono stati privati, molti dei quali pensionati”.

“In questi anni – prosegue – ho salvato sette cavalli, alcuni dei quali sono arrivati da me in condizioni molto critiche. Una volta recuperati, qualora ce ne fosse bisogno, li tengo io, nella mia stalla, fino alla fine dei loro giorni. Attualmente ne ho tre, tra cui una cavalla di 36 anni. Quando la sera torno a casa – conclude –, stressato a causa del lavoro e dei soliti problemi quotidiani, mi basta guardarli nei loro occhioni per scaricare tutte le tensioni. I cavalli sono diventatai una parte importantissima della mia vita”.

Un amore incodizionato per i cavalli, proprio come Daya Eliana Rota, massofisioterapista, riflessologa, esperta in terapie alternative di tutto il mondo, dal Reiki giapponese allo sciamanesimo scozzese, passando per le mistiche tecniche indiane. Rota comincerà a lavorare con i cavalli solo nel 2013, dopo aver partecipato ad un corso di Mindfullnes finanziato dall'UNESCO: “Ho deciso di declinare nell'interazione con il cavallo tutte le mie conoscenze nel campo della mindfullnes e di altre discipline apprese negli anni. Da me vengono persone con problemi di comunicazione, relazione o timidezza, di ogni età ed estrazione sociale. Io le faccio interagire con il cavallo il quale, attraverso reazioni come la fuga o l'indifferenza, riflette le loro emozioni, legge i loro stati d'animo”.

Come funziona la mindfullnes con il cavallo?

Il destriero, senza alcun intervento diretto da parte dell'operatore che si limita ad interpretare i segnali, diventa un vero e proprio specchio dell'anima della persona che si trova davanti. Un guaritore dello spirito, secondo il metodo Raidho adottato da Eliana Rota. Un guaritore dello spirito come sarà anche Hidalgo che, evitato il macello, ora potrà aiutare tantissime persone ad essere un po' più felici. E, forse, anche ad amare i cavalli cosicché, in futuro, la macellazione non sia più una possibilità.

Ultime Notizie

X
X
linkcross