Cronaca

Economia e Politica

Cultura

Turismo

Sport

Giovani&Scuole

Eventi

Rubriche

La Redazione

Valle Imagna

Valle Brembana

Elezioni, a Zogno corsa a tre: c'è anche la lista giovani guidata dal 20enne Carminati

A Zogno non sarà solo corsa a due fra Fedi e Ghisalberti: spunta, a sorpresa, anche un nome nuovo. È la lista giovani ''Giovani Futuro InComune'', capitanata da Federico Carminati.
3 Maggio 2019

A Zogno, il “capoluogo” brembano, non sarà solo corsa a due fra Fedi e Ghisalberti. È spuntata, un po' a sorpresa, anche un nome nuovo: è la lista “ Giovani Futuro InComune”, capitanata da Federico Carminati. Il candidato, giovanissimo, di soli 20 anni, è residente a Zogno e di lavoro fa l'imprenditore digitale. Sempre impegnato nel sociale fra oratori, Cre e volontariato tramite l'Associazione “Pollicino”, si tratta della sua prima esperienza in politica. “Ho deciso di candidarmi in seguito alla partecipazione ad una serie di incontri pubblici con i cittadini di Zogno – spiega Carminati – È nata così l'idea di questa lista giovani”. La squadra, infatti, ha un'età media di 27 anni: tutti volti nuovi, tranne un consigliere dell'attuale amministrazione.

Una novità dunque in campo politico zognese, che si pone come obiettivo il cambiamento della comunità ed il suo rinnovamento, su tutti i fronti. Le priorità stilate dalla squadra sono suddivise in sette categorie principali: scuola, sport e politiche giovanili, efficacia amministrativa, turismo e cultura, ambiente e riqualifica del nostro territorio. Fra i progetti in programma il miglioramento e la valorizzazione dei sentieri, sistemandoli per poter collegare agevolmente le frazioni e la riqualificazione delle vallette. Per quanto riguarda la scuola, in programma l'ottimizzazione delle strutture e l'incremento di mensa e pomeriggi, ma l'obiettivo principale della lista giovani è istituire il primo asilo nido del paese ed eliminare le pluriclassi nelle scuole elementari.

Per i giovani, invece, la squadra si proietta nel futuro con un progetto di innovazione a medio-lungo termine: l'idea del gruppo è quella di realizzare uno spazio di co-working dove imprenditori e liberi professionisti possano collaborare, permettendo dunque di aprire una parentesi di confronto e studio fra individui che condividono lo stesso spazio di lavoro. “Il futuro del lavoro sarà sempre più interattivo e da remoto, qui le persone possono andare a lavorare insieme, studiare e confrontarsi” spiega Carminati. Ma il punto nevralgico risiede in un altro intervento avanzato dai giovani: si tratta di un progetto di digitalizzazione del paese, collegato all'idea di co-working e ai quei “nuovi lavori” che già stanno nascendo. “Quando nei prossimi anni si aprirà la variante a Zogno, il commercio perderà ancora di più – spiega il candidato – Noi ci rendiamo conto che bisogna fare il 'passo in più' e quindi approcciarsi al mondo di internet, per far sì che le realtà delle nostre frazioni e della nostra valle possano dire la propria anche a livello nazionale sul web. È un'idea forte, orientata al fatto che i giovani possono sviluppare una carriera lavorativa interessante con risultati nazionali anche nella nostra valle”.

In programma anche incrementare la cultura attraverso centri di aggregamento ed incontro per i giovani, mentre per gli anziani la squadra punta sull'integrazione attraverso collegamenti e piccoli progetti da affidare loro, coinvolgendo anche i ragazzi nella comunità. “Il punto di forza di Zogno è che si tratta di un paese con posti meravigliosi e dalle grandi potenzialità, ma in cui si pensano a pochi progetti nel medio-lungo termine – conclude Carminati – Si tende a guardare di più all'immediatezza dei risultati piuttosto che guardare oltre al mese e volgere lo sguardo ai prossimi cinque-dieci anni, quando il commercio non sarà più fisico e le persone non passeranno più in macchina, quando i veri soldi che rimarranno saranno quelli del turismo e delle persone che verranno a visitare i nostri luoghi che noi dobbiamo riuscire adesso a rendere belli. Un paese che non crede nei suoi giovani è un paese che non ha futuro: noi abbiamo il tempo di dedicarci al nostro futuro e a quello di tutti i cittadini, abbiamo le energie per farlo”.


Ultime Notizie

X
X
linkcross