CONTENUTO SPONSORIZZATO
Domenica 26 maggio a Sant'Omobono i cittadini si recheranno alle urne per decidere se affidare l'amministrazione del Comune a Sauro Ivo Manzoni, candidato sindaco della lista congiunta civica-Lega-Fratelli d'Italia-Forza Italia “Sant'Omobono Viva” oppure permettere che non venga raggiunto il quorum, lasciando così il paese nelle mani di un commissario prefettizio, che "nella maggior parte dei casi, si occupa esclusivamente di ordinaria amministrazione, non avendo di fatto nessun obbligo nei confronti degli elettori. Per questo motivo andare a votare è importantissimo", sottolinea Sauro Ivo Manzoni.
LE PRIORITA' DEL PROGRAMMA - Un programma ambizioso e chiaro quello proposto dall'unica lista che si presenterà alle elezioni comunali del 26 maggio a Sant'Omobono: il progetto "con la P maiuscola" è sicuramente quello di una RSA (Residenza Sanitaria Anziani), poi la riqualificazione della strutture comunali del Parco delle Terme, un municipio aperto dal lunedì al sabato (ora chiuso lunedì e venerdì), un nuovo plesso scolastico di scuola primaria nelle vicinanze di centro sportivo e percorso vita, spazi per il co-workging, una struttura polivalente per pattinaggio su ghiaccio in inverno e area feste in estate.
Tra gli altri obiettivi, se eletti, Manzoni e la sua squadra lavoreranno per realizzare nuovi parcheggi per le frazioni, il mantenimento delle mulattiere, piccoli nuovi parchi giochi per ogni frazione e potenziamento di quelli esistenti, installazione colonnine ricarica elettrica, nuovi punti luce soprattutto per frazioni, piazzola per l'elisoccorso, allestimento area per manifestazioni, interventi viabilistici, riduzione TARI e IMU, supporto alle attività artigiane e agricole sul territorio, potenziamento servizio bibliotecario, assunzione di un nuovo agente di polizia locale.
La squadra
Ivo Manzoni, imprenditore
Pietro Berizzi, studente
Simone Dolci, consulente finanziario
Angela Ferraresi, casalinga
Ugo Invernizzi, cuoco
Michele Filippi, pensionato
Catia Locatelli, casalinga
Michael Paris, libero professionista
Guglielmo Piraino, pensionato
Maristella Sirtori, docente
Demis Todeschini, analista finanziario
Attilio Vanotti, impiegato
Massimo Zuccala, geometra
CONTENUTO SPONSORIZZATO