Domenica 3 e lunedì 4 ottobre per 38 Comuni della Bergamasca si tornerà alle urne, per decidere il nuovo primo cittadino che guiderà la comunità. In Valle Brembana e Valle Imagna saranno 9 i municipi che vedranno cambiare i propri amministratori, con 17 liste complessive ufficialmente in corsa: si tratta di Cornalba, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme e Valnegra per la Valle Brembana e di Bedulita, Costa Valle Imagna, Locatello, Palazzago e Strozza per la Valle Imagna.
Per la maggior parte dei Comuni sarà l'attuale sindaco a ricandidarsi, come nel caso di Locatello che avrà una sola lista, “Insieme per Locatello”, guidata dal già primo cittadino Simona Carminati. Anche a Bedulita si ripresenterà Roberto Facchinetti, con la lista “Per un Comune democratico”, sfidato dall'aspirante sindaco Leonardo Turi che ha presentato la sua “Scelta vincente Bedulita”, così come a Cornalba dove l'attuale sindaco Alessandro Vistalli “Franco”di “Vivi il Comune” correrà per la poltrona insieme a Luca Vistalli e la sua lista “Sulla buona strada”.
Situazione analoga anche a Costa Valle Imagna, dove Umberto Mazzoleni – alla guida di “Uniti per Costa tradizione e futuro” – ha scelto di ricandidarsi, affiancato nella sfida da Carlo Francesco Capoferri di “Costa Comune”, e a Strozza con Riccardo Cornali che torna in corsa insieme alla “Lista 4.0 no discarica sì sviluppo” per fronteggiare l'altro candidato sindaco, Mauro Capelli che si presenterà invece con “Lista Noi per Voi”.
Per tutti gli altri Comuni, dove cioè l'attuale primo cittadino ha raggiunto il limite massimo di mandati consecutivi e dunque non può ripresentarsi, ci saranno volti completamente nuovi – o quasi: a Palazzago saranno due le liste, “Lega Palazzago” guidata da Andrea Bolognini (già membro dell'attuale giunta capeggiata da Michele Jacobelli) e “Cittadini liberi” guidata invece da Enzo Galizzi; a San Giovanni Bianco e San Pellegrino Terme i (quasi) ex primi cittadini Marco Milesi e Vittorio Milesi continueranno la propria carriera amministrativa candidandosi come consiglieri nei rispettivi gruppi: per Marco Milesi il passaggio di testimone sarà con Enrica Bonzi, della lista “Gruppo civico con Enrica Bonzi sindaco”, in sfida con Luciano Valaguzza di “Crea futuro – San Giovanni Bianco”, mentre per Vittorio Milesi la continuità prenderà il nome di Fausto Galizzi e la lista unica “Insieme per San Pellegrino”.
Infine, il Comune che giungerà alle urne con più liste sarà Valnegra, con ben tre aspiranti sindaci: i candidati sono Enzo Milesi, di “Progetto Valnegra”, Andrea Viscardi di “Partito Gay Lgbt+” e Giuseppe Doci, con “Impegno civico”. I paesi monolista, come Locatello e San Pellegrino Terme, dovranno fare i conti con il quorum che – in via eccezionale – per quest'anno ha subito alcune modifiche. In primo luogo non sarà più necessario raggiungere il 50% dei voti, bensì il 40%, ma la lista dovrà ottenere in ogni caso almeno il 50% dei voti validi; inoltre, gli elettori residenti all'estero ed iscritti all'Aire non saranno conteggiati ai fini del raggiungimento del quorum. Infine, per venire incontro a chi si trova in trattamento domiciliare, isolamento o quarantena, sarà possibile votare dal proprio domicilio, segnalando la necessità in anticipo e con adeguato certificato.
(Fonte: L'Eco di Bergamo)