Dopo una stagione invernale messa alle strette a causa della pandemia da Covid, le valli bergamasche e le loro località turistiche si riscattano con l'arrivo del caldo e dell'estate, nel tentativo di risanare – almeno in parte – il mancato afflusso di visitatori nei mesi più freddi e con l'obiettivo di replicare il successo ottenuto nell'estate del 2020.
Uno dei cavalli di battaglia del turismo vallare sono i Rifugi di montagna, piccole ma soprattutto fresche oasi lontane dall'afa e dalla calura della città, raggiungibili a piedi, in bicicletta oppure grazie alle seggiovie che anche quest'anno riaperto quasi ovunque in Valle Brembana.
Capofila di questo tanto atteso “ritorno alla vita” sono stati gli impianti di risalita di Piazzatorre, che lo scorso 5 giugno ha attivato la sua seggiovia “Gremei 1” che porta sul Monte Torcola e all'omonimo Rifugio Gremei, aperto tutti i venerdì, sabato e domenica (per info: www.piazzatorreskiarea.com)
Accanto all'offerta estiva in alta quota di Piazzatorre, poi, c'è anche il frequentatissimo Love Bike Park: un mix che ha permesso di registrare un'affluenza non indifferente e già oltre il 20% rispetto agli anni precedenti, raddoppiando le presenze rispetto a giugno 2020. Seggiovia e Bike Park, per tutto il mese di luglio, saranno aperti ogni weekend dalle 9 alle 17, mentre ad agosto si aprirà tutti i giorni.
Ancora chiusi, ma non per molto, gli impianti di risalita di Foppolo, che come ogni estate attiverà le sue seggiovie IV Baita e Montebello. Quest'anno le date fissate per la riapertura sono il fine settimana del 3 e 4 luglio, dalle 9 alle 17, che si replicheranno per ogni sabato e domenica fino alla fine del mese. Ad agosto, invece, gli impianti saranno aperti ogni giorno, ma potrebbero essere applicate delle variazioni in base alle condizioni meteo.
Anche Foppolo (ed i suoi paraggi) pullulano di Rifugi, pronti già – chi da qualche giorno, chi da settimane – ad accogliere i turisti montani: parliamo del K2, del Rifugio Dordona, del Rifugio Mirtillo e del Rifugio Terre Rosse. Per le località montane della Valle Brembana si prospettano dei mesi all'insegna di un turismo tutto da vivere, ingrediente principale di una perfetta estate in alta quota.
(Fonte: L'Eco di Bergamo | Fonte immagine in evidenza: Piazzatorre – Monte Torcola via Facebook)