Se dovessimo sottolineare una nota positiva che l'emergenza sanitaria ha portato, questa riguarderebbe sicuramente lo spirito di aiuto e condivisione che, unito ad un grande cuore, hanno aperto le porte alla speranza di tutti, grandi e piccini. Ed è proprio a questi ultimi che l'iniziativa messa in gioco da Michele Gritti è rivolta: Michele ed il suo dipendente Gabriele hanno infatti realizzato dei piccoli pacchi dono colmi di gadget e giocattoli, distribuiti gratuitamente in alcuni paesi della Valle Brembana e non.
Michele, residente a Paladina ma nativo di Miragolo San Marco (una frazione di Zogno), di professione fa il rivenditore di gadget – quelli che si trovano nei distributori di palline o nei menu bimbi dei ristoranti. “Siamo e saremo fermi ancora per parecchio tempo – spiega Michele – Dal momento che ci siamo ritrovati con parecchi gadget in magazzino, abbiamo pensato di donarli ai più piccoli”. Un pacchetto contiene 10 giocattoli adatti per bambini dai 3 ai 10 anni e viene distribuito attraverso le associazioni del territorio o grazie alla disponibilità di alcuni esercizi commerciali.
“Questi pacchetti regalo sono già stati distribuiti, gratuitamente, a Endenna (presso la macelleria Diego Pesenti), Zogno, Almè e Villa d'Almè (distribuiti dal Comune), a breve si aggiungeranno Selvino e Castellanza, in provincia di Varese – spiega Michele – Ad Almè c'è l'Associazione Filo Diretto, che si è occupata di assegnarli alle famiglie bisognose che hanno uno o più bambini, mentre a Zogno sono distribuiti dal Comune alle famiglie, oltre ad essere disponibili per essere presi gratuitamente anche presso il negozio 'Dal Busi'”. I feedback, ovviamente, non possono che essere positivi. “Le persone sono contente – racconta Michele – Ho ricevuto tanti messaggi di ringraziamento e di apprezzamento per l'iniziativa”.
Iniziativa che ha preso il via con un unico pensiero in mente: i bambini. “In questo periodo quasi nessuno parla di loro – aggiunge Michele – Ed è a loro e alle famiglie che va il mio pensiero. Anche io ho un figlio di 11 anni e so cosa voglia dire dovere tenere in casa i più piccoli quando vorrebbero uscire a giocare all'aria aperta o incontrare gli amici. La mia iniziativa è nata per cercare di fare felici i bambini: l'importante è che i pacchetti di gadget che mettiamo a disposizione vengano donati e non venduti”.