Generazioni a confronto, gli studenti dell'IPSSAR avviano il progetto 'Nonni e nipoti'

Da una collaborazione fra gli studenti dell'IPSSAR di San Pellegrino Terme e l'ITCTS Vittorio Emanele con Anteas San Pellegrino, nasce il progetto ''Nonni e nipoti'' volto a creare un piccolo gruppo.
9 Maggio 2019

Da una collaborazione fra gli studenti dell'IPSSAR di San Pellegrino Terme e l'ITCTS Vittorio Emanuele con Anteas San Pellegrino, nasce il progetto “Nonni e nipoti” volto alla formazione di un piccolo gruppo di anziani e studenti che possano approcciarsi e realizzare attività insieme, creando un'atmosfera di comunicazione e scambio fra generazioni diverse, oltre che promuovere la responsabilità dei giovani nei confronti dei “nonni”.

Il progetto propone dunque un programma di attività, tutte rigorosamente intrecciate al territorio della valle, con lo scopo di valorizzare scambi e confronti fra i partecipanti, i giovani studenti e gli anziani, “la voce” del territorio in cui vivono. L'iscrizione dei nonni interessati entro il 15 maggio con trasmissione o consegna del modello d'iscrizione (scaricabile a questo link) al Comune di San Pellegrino Terme - Ufficio Servizi Sociali.

Il programma prevede sei attività che occuperanno i pomeriggi del gruppo dalle 14 alle 18. La prima è “incontro con l'autore”, una passeggiata sui colli di Bergamo e visita all'atelier dello scultore Cesare Benaglia di Almè, seguono “le mani in pasta”, un laboratorio dove impareranno a tirare la sfoglia, “lo zafferano: la spezia degli dei”, visita all'azienda 'La sella' di San Giovanni, “alla scoperta della Val Taleggio e dei suoi formaggi”, visita ad una azienda casearia, “facciamoci belli con la fitocosmesi”, visita all'azienda Soluna e di Averara e “I care”, volontariato.

(Fonte Immagine: Fotolia)



Ultime Notizie

X
X
linkcross