Grinta e talento: Letizia Milesi di Roncobello convocata per i Mondiali di Singapore

Dal 21 al 27 settembre, Letizia Milesi di Roncobello indosserà il costume della Nazionale Italiana ai Mondiali di nuoto paralimpico in programma a Singapore.
12 Luglio 2025

Dal 21 al 27 settembre, Letizia Milesi di Roncobello – paralizzata a causa di un incidente nel 2017 è tornata a camminare dopo un intervento in USA nel 2019 – indosserà il costume della Nazionale Italiana FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico per gareggiare ai Mondiali di nuoto paralimpico in programma a Singapore.

“Quest’anno è stato bello tosto: vengo da una stagione che mi ha vista ferma ai box col nuoto a causa di un importante intervento alla schiena. Riprendere non è stato per niente facile e mi ha messo a dura prova. Più volte ho pensato di mollare perché non ce la facevo più, non capivo che senso avesse tutto questo dolore che stavo provando”. Anche grazi al sostegno di familiari, fidanzato,  amici e dello staff tecnico della sua squadra (Asd PHB Polisportiva Bergamasca ODV di Bergamo) la ragazza dell’Alta Valle Brembana non si è fermata.

“Ho continuato a nuotare, nonostante tutto – ci racconta – Appena ho fatto l’intervento sono subito rientrata in acqua e ho cominciato a vedere i primi risultati a Parigi, quando sono convocata per la Coppa del Mondo. È qui che ho iniziato a tornare ai miei livelli e a credere che potessi fare qualcosa. Quando ti alleni hai bisogno di uno stimolo per andare avanti e io, nell’ultimo anno, quello stimolo non lo avevo praticamente più. Parigi è stata la molla che mi ha spinto a proseguire!”

Due settimane dopo esser tornata dalla Francia è arrivata la convocazione per il 71° Trofeo Settecolli di Roma: “Ma com’è possibile? Una gara internazionale della FIN che apre le porte e che, tra i pochi eletti, ha scelto me? A questo punto ho iniziato a essere felice di tutto questo, anche perché l’obbiettivo di Singapore era davanti a me e lo vedevo raggiungibile“.

Grazie a questo nuovo approccio i risultati sono arrivati. Gli ultimi a Napoli il 5 ed il 6 luglio al Campionato Italiano assoluto FINP con 2 medaglie d’oro, una d’argento ed una di bronzo nella staffetta 4×100 stile: “Napoli è stata la mia ultima possibilità per riuscire a qualificarmi per Singapore, anche perché venivi convocato solo se facevi una bella prestazione entro il 6 luglio. Io lì ho dato il 110% perché volevo centrare questo obiettivo a tutti i costi” – spiega Milesi.

Letizia Milesi è fra i 31 Azzurri (19 uomini e 12 donne) convocati dal coordinatore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico Roberto Bonanni e parteciperanno al Campionato del Mondo World Para Swimming in programma al World Aquatics Championships Arena al “Singapore Sports Hub”. Tra i convocati, oltre Milesi, c’è anche un volto noto alla televisione italiana grazie sia al mondo del nuoto sia al reality show “Grande Fratello VIP” in onda su Canale 5: stiamo parlando del nuotatore paralimpico Manuel Mateo Bortuzzo (G.S. Fiamme Oro), classe 1999, che a febbraio 2019, fuori da un pub nella periferia sud di Roma, a causa di uno scambio d’identità, è stato vittima di una sparatoria che gli ha causato una lesione spinale che lo ha lasciato semi-paralizzato.

Letizia Milesi nuoto - La Voce delle Valli

“Quando, martedì 8 luglio, è uscito il comunicato stampa dei convocati, la telefonata della mia allenatrice, che mi chiamava per festeggiare, è stato il momento che ha ripagato tutto il buio dell’anno scorso – confessa Letizia – Ad oggi non ho ancora realizzato. Mi fa davvero strano partire come atleta della Nazionale Italiana. È ancora tutto da metabolizzare, sicuramente.

Questa cosa mi fa tremare il cuore, mi riempie d’orgoglio, di onore, dato che porto il tricolore. Non vedo l’ora! Confesso che sono anche un po’ terrorizzata dalla paura di non riuscire a portare ciò che voglio, di non riuscire a raggiungere i miei obbiettivi e quelli della squadra e dello staff tecnico. Questo lavoro non lo faccio da sola, ma con loro e con chi mi supporta.

Questa convocazione è stata un premio che è il primo passo verso ciò che voglio io: nuotare a livelli alti! L’idea di vestire l’azzurro mi esalta, anche perché è stato un mio sogno fin da quando ero piccola. Anche se all’inizio ero concentrata su un altro sport, sono sempre cresciuta con la mente da atleta e nel dare il massimo nello sport”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross