Carnevale a San Giovanni, nella terra di Arlecchino: vincitori e prossimi eventi

Coriandoli, stelle filanti e tantissime maschere hanno sfilato nel pomeriggio di ieri 24 febbraio fra le strade di San Giovanni Bianco. Premiati i ragazzi del concorso di disegno, la maschera più bella e tre gruppi.
25 Febbraio 2019

Coriandoli, stelle filanti e tantissime maschere hanno sfilato nel pomeriggio di ieri 24 febbraio fra le strade di San Giovanni Bianco. Un calendario di appuntamenti coordinato dalla Pro Loco, in collaborazione con l'amministrazione comunale, il LabOratorio Teatrale, il gruppo politiche giovanili, la parrocchia, il Polo Culturale e la Casa Museo di Arlecchino, oltre che numerosi gruppi di volontari.

La giornata di festa si è aperta al mattino, dove presso l'area feste dell'ex capannone SAB si è tenuto uno spettacolo di animazione con vocalist per bambini; in Piazza Martiri di Cantiglio è stata invece allestita la mostra dei disegni di scuole elementari e medie per il concorso dedicato alle più famose maschere del carnevale a tema “Il Carnevale di tempo fa”.

Il disegno vincitore per le scuole elementari è stato realizzato dalla classe 5^ A, il secondo premio è stato assegnato invece al piccolo Leonardo Ziliati di 1^ B e al terzo posto c'è Mattia Galizzi di 3^ B. Per quanto riguarda le scuole medie, il primo premio è di Samantha Scandolera di 3^ A, Alex Galizzi di 3^ B ha ottenuto il secondo posto e infine Daniel Angeloni di 1^ A il terzo. Sempre in Piazza, alle ore 10 ha preso il via il concorso “Frittella Golosa”.

Alle 13:30 il ritrovo presso il piazzale delle scuole elemtentari: la variopinta sfilata, occhieggiata dai sagomati delle maschere tradizionali e del “leader” Arlecchino disposte qua e là, ha cominciato la sua marcia alla volta dell'area feste all'ex capannone SAB. Tanto divertimento e allegria per grandi e piccini, che lungo il percorso hanno potuto assistere all'esibizione del corpo bandistico cav. Ghilardi di San Giovanni Bianco e dell'Asd Twirling di Zogno, passeggiando fra le vie del paese dove facevano capolino anche vetrine addobbate all'occasione di più di 25 negozi locali che hanno deciso di partecipare al Concorso per la miglior vetrina del Carnevale, vinto dalla Merceria di Benintendi Aurora.

Al termine, si è svolta la premiazione dei tre migliori gruppi e della miglior maschera, vinta dalla piccola Silvia da Treviglio, mascherata da giostra dei cavalli. Il primo premio di 250 euro per il miglior gruppo è andato invece a “Le Lumachine di Villa Cavagnis”, il secondo di 150 euro a “I Trolls” ed infine l'ultimo di 100 euro è stato assegnato al “Gruppo Fantasia” di Camerata Cornello.

Ma il carnevale di San Giovanni non termina qui: fra le numerose iniziative dei prossimi giorni, giovedì 28 febbraio presso la Casa di Arlecchino si svolgerà la visita guidata al museo con aperitivo, seguita dalla cena in maschera con intrattenimento musicale presso la Taverna di Arlecchino. Sabato 2 e martedì 5 marzo invece, presso la biblioteca comunale, ci sarà un laboratorio dedicato ai più piccini per la realizzazione di una maschera, organizzato dal Polo Culturale Mercatorum e Priula.

Lunedì 4 marzo alle ore 15 nella Sala Polivalente di via Castelli il pagliaccio Fiorellone intratterrà tutti i bambini con giochi e divertimenti, mentre nella serata del martedì grasso, il 5 marzo, avrà luogo il tradizionale Rogo di Arlecchino in Piazza Martiri di Cantiglio, con la musica del gruppo Folkinvalle.
(Fonte immagine in evidenza: Valbrembanaweb)


Ultime Notizie

X
X
linkcross