
È delle ultime ore la notizia che, a partire da domani 1 agosto, otto Comuni della Valle Brembana e Imagna si ritroveranno senza un segretario comunale: Vincenzo De Filippis, infatti, ha deciso che lascerà la reggenza in undici Comuni, otto dei quali nelle valli – Algua, Carona, Moio de' Calvi, Oltre il Colle, Roncola, Valbrembilla, Valleve e Camerata Cornello – con ulteriori rinunce previste per il futuro.
La notizia del ridimensionamento non giunge nuova: l'emergenza segretari si era già fatta sentire nei giorni scorsi, quando il consigliere di Roncola Nella Mazzoleni, che ha segnalato e chiesto chiarimenti ai sindaci circa la presunta partecipazione di De Filippis a più sedute di giunta contemporaneamente, venendo poi smentita dal funzionario stesso. Ma tanto è bastato a sollevare una discussione già aperta di recente.
“Come preannunciato, ho rinunciato alla reggenza di tutti questi Comuni, tra i quali alcuni assegnati proprio nel mese di luglio – ha confermato Vincenzo De Filippis a L'Eco di Bergamo – A breve dovrei lasciare altre due realtà: Piazzolo e Mezzoldo. Con ogni probabilità lascerò infine anche la Comunità Montana Valle Imagna. Oltre ai sette Comuni che gestisco in convenzione, terrò quindi in reggenza solo Locatello e Berbenno”.
Il segretario De Filippis, infatti, è attualmente funzionario in ben 23 enti locali della bergamasca, di cui 7 in convenzione e 16 in reggenza momentanea: un numero molto alto, che ha portato anche l'Uscp, Unione Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali della Lombardia, ad intervenire sulla questione rilasciando una nota. “Consideriamo questa rinuncia un atto assolutamente dovuto – si legge – stante l'aver ribadito in più occasioni l'insostenibilità di una situazione che mortifica il ruolo del segretario”
“Se i segretari non possono, come giusto, svolgere più di tre incarichi di reggenza, ci aspettiamo che la Prefettura di Milano recepisca la rinuncia del collega e provveda ad individuare una diversa soluzione, che purtroppo riteniamo non ci sia visti gli impietosi numeri che da anni esponiamo e per i quali si chiede l'assunzione di nuovi segretari comunali – continua il comunicato – Vigileremo sugli undici Comuni che dal 1 agosto saranno senza segretario”. La questione si somma ad un'emergenza che verrà ora portata all'attenzione del Ministero dell'Interno dalla senatrice di Forza Italia Alessandra Gallone, attraverso un'interrogazione parlamentare.
Resta aggiornato
Vuoi ricevere ogni settimana le nostre notizie ??
IscrivitiIscrivi alla Newsletter