
Un nuovo Dpcm è ormai in dirittura d'arrivo e introdurrà nuove, stringenti misure per limitare l'ormai alto tasso di contagi registrato in tutta Italia nelle ultime settimane. Una di queste riguarderà gli sport da contatto, in particolare quelli svolti a livello amatoriale. Basta, perciò, alle partite di calcetto o basket fra amici nel campetto sotto casa, sì ad attività gestite da società e in grado di rispettare i protocolli anti-Covid.
La linea del ministro della Salute Roberto Speranza bandisce di fatto tutte quelle attività amatoriali, perché il virus si trasmette attraverso goccioline di saliva ed il rischio che bambini e ragazzi asintomatici possano contagiare i propri compagni di gioco è troppo alto.
Potranno, invece, continuare gli sport e le attività pomeridiane gestiti da società, come calcio, rugby, danza, pallavolo e pallacanestro, a patto che abbiamo attivato i protocolli di sicurezza. Via libera anche alle palestre, che non rischierebbero la chiusura.
Le misure del Dpcm non sono ancora ufficiali: il presidente del Consiglio Giuseppe Conte dovrebbe firmare il Decreto definitivo fra oggi e domani, dopo il confronto fra Governo e Regioni e la riunione prevista dal Cts (Comitato Tecnico Scientifico), convocato oggi per discutere sulle restrizioni alla movida: se nulla viene cambiato, la chiusura dei bar e ristoranti sarà fissata alle 24, con divieto di assembramenti e sosta davanti ai locali dalle 21 alle 6 e divieto di vendita di alcolici d'asporto dopo le 22.
Per quanto riguarda le feste private, altro nodo cruciale delle misure anti-Covid, Speranza vorrebbe proibirle sia nei locali aperti al pubblico che nelle case private. Una decisione che ha lasciato perplessi alcuni, perciò è in corso una discussione all'interno del Governo per trasformare l'obbligo in una raccomandazione per quanto riguarda le sole abitazioni.
Resta aggiornato
Vuoi ricevere ogni settimana le nostre notizie ??
IscrivitiIscrivi alla Newsletter