S.Giovanni ricorda il soldato Galizzi, la sua piastrina militare consegnata alla famiglia

Il Comune di San Giovanni Bianco, grazie alla collaborazione del gruppo "ARMIR il ritorno dall’oblio", riporta alla sua famiglia il piastrino militare del soldato Pietro Galizzi, morto in prigionia il 23.03.1943 nel campo n. 56 di Uciostoje.
31 Ottobre 2019

Il Comune di San Giovanni Bianco, grazie alla collaborazione del gruppo “ARMIR il ritorno dall’oblio”, riporta alla sua famiglia il piastrino militare del soldato Pietro Galizzi , nato a San Giovanni Bianco il 20.06.1916 e morto in prigionia il 23.03.1943 nel campo n. 56 di Uciostoje come recita la scheda UNIRR ( Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia).
 
Pietro Galizzi partecipò dal 1940 al 1941 alle operazioni di guerra sul fronte Greco-Albanese e successivamente sul fronte Russo con il 5° RGT Alpini – CSIR, convertito nel 1942 in ARMIR.  Pietro Galizzi durante la ritirata di Russia diede prova di grande eroismo, racconta il reduce Galizzi Domenico (di San Giovanni Bianco) “Pietro era riuscito ad uscire dalla terribile sacca di Nikolajewka, ma ritornò indietro per cercare di salvare i suoi compagni feriti e bloccati in una slitta, da quel momento non si ebbero più sue notizie. Aveva 26 anni era un galantuomo dalla fede granitica, mite ed umile, un uomo eccezionale.”

Il piastrino di Pietro è stato ritrovato nel 2018 a Voronezh nell’Oblast della Russia ed è composto da una sola lamina. Il campo di Uciostoje, dove morì Pietro Galizzi, venne chiuso alla fine del 1943 per le immani condizioni dei prigionieri di guerra. Gli ultimi 600 prigionieri italiani furono trasferiti nel campo 241 di Vilva negli Urali. A Uciostoje morirono 4344 persone.

La piastrina verrà consegnata in forma ufficiale dall'Amministrazione Comunale durante le celebrazioni del IV Novembre presso il Monumento dei Caduti, situato nei pressi del Municipio, nella giornata di venerdì 1 Novembre alle ore 11.00. Le cerimonie promosse dal Comune di San Giovanni Bianco in occasione del 101° Anniversario del IV Novembre in collaborazione con le Associazioni d'Arma, vedranno la partecipazione anche della Banda cav. Ghilardi di San Giovanni Bianco.

Di seguito il programma:

Venerdì 1 Novembre CORNALITA
Ore 8,30 Onoranze ai Caduti
Ore 9,00 S. Messa

Venerdì 1 Novembre FUIPIANO AL BREMBO
Ore 9,10 Onoranze ai Caduti
Ore 9,30 S. Messa

Venerdì 1 Novembre SAN GIOVANNI BIANCO
Ore 9,45 corteo dal Ponte Nuovo
Ore 10,00 S. Messa
Ore 11,00 Onoranze ai Caduti e consegna Piastrina ai famigliari di Galizzi Pietro

Domenica 3 Novembre PIANCA
Ore 8,30 Onoranze ai Caduti

Domenica 3 Novembre SAN PIETRO D’ORZIO
Ore 9,30 S. Messa e Onoranze ai Caduti

Domenica 3 Novembre SAN GALLO
Ore 10,45 S. Messa e Onoranze ai Caduti

L'Amministrazione invita la Cittadinanza a partecipare alle cerimonie e ad esporre il Tricolore e ringrazia per la collaborazione l'Associazione Aeronautica, Anpi Valle Brembana, Ass. Fanti San Gallo, Gruppo Alpini San Gallo, Gruppo Alpini San Giovanni Bianco, Ass. Combattenti e Reduci

Ultime Notizie

X
X
linkcross