Il Meteo delle Valli – Fine del gran caldo, in arrivo temporali anche forti

Le nostre valli diranno finalmente addio all'intensa e prolungata ondata di caldo africano che ci ha interessato per almeno una quindicina di giorni.
3 Luglio 2025

L’anticiclone subtropicale continua a dominare la scena sull’Europa centro-meridionale, ma ben presto subirà un attacco ad opera di una saccatura atlantica. Le condizioni cambieranno già nel weekend a partire dalle regioni settentrionali, in particolare nella giornata di domenica.

Già sabato, tuttavia, è attesa già una locale instabilità tra la notte e il primo mattino dalle Alpi verso le pianure del Nordovest. Nel pomeriggio però si assisterà alla consueta formazione dei temporali sull’arco alpino, specie centro-orientale, in estensione entro sera alla Val Padana centro-occidentale. I fenomeni potranno essere anche di forte intensità, con un primo calo delle temperature sulle regioni settentrionali.

Sul resto d’Italia le condizioni si manterranno più stabili con caldo sempre molto intenso. Farà eccezione l’area appenninica, dove si formerà qualche breve fenomeno di instabilità diurna, dal settore toscano a quello lucano. Locali rovesci di calore attesi inoltre sulle zone interne delle isole maggiori. Domenica l’ulteriore cedimento del perimetro settentrionale dell’anticiclone favorirà il passaggio di una perturbazione responsabile di temporali anche forti su gran parte delle regioni settentrionali, con temperature in ulteriore diminuzione. I fenomeni potranno essere accompagnati da grandine, nubifragi e colpi di vento, con maggior probabilità sulle zone a nord del Po tra est Piemonte, Lombardia e Triveneto, ma anche su Liguria di Levante, ovest Emilia e alta Toscana. Condizioni in prevalenza soleggiate interesseranno il resto d’Italia, con caldo sempre intenso al Sud.

Il meteo in Valle Brembana e Valle Imagna

Nel fine settimana le nostre valli diranno finalmente addio all’intensa e prolungata ondata di caldo africano che ci ha interessato per almeno una quindicina di giorni. L’anticiclone lascerà infatti spazio a correnti decisamente più fresche dal Nord Europa, portando rovesci, temporali e un deciso calo delle temperature.

Più nel dettaglio, ci aspetta un venerdì ancora prevalentemente soleggiato, anche se nel corso del pomeriggio rovesci e temporali si formeranno a ridosso delle Orobie, sconfinando localmente anche sulle medie e alte valli. Tutto ciò sarà accompagnato da un lieve calo delle temperature, con massime che toccheranno ancora i 31/33°C.
Tra sabato e domenica l’instabilità aumenterà, con rovesci e temporali più diffusi che, tra il pomeriggio e le ore serali, interesseranno gran parte della Lombardia e quindi anche le nostre valli. Le temperature scenderanno ulteriormente: le massime di sabato non andranno oltre i 28/29°C e quelle di domenica non supereranno i 25/27°C.

Anche l’inizio della prossima settimana sarà ancora caratterizzato da instabilità, con rovesci e temporali per lo più diurni. Da mercoledì, invece, è atteso il ritorno del tempo stabile e prevalentemente soleggiato, ma fortunatamente con temperature più vicine alle medie del periodo. Le massime, infatti, oscilleranno tra i 26 e i 29°C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross