Il vortice di bassa pressione che entro le prossime 48 ore valicherà le Alpi continuerà la sua marcia verso sud raggiungendo nel corso del prossimo weekend anche le regioni meridionali.
Comporterà un peggioramento del tempo quindi anche al Sud, fino ad ora graziato dal maltempo. Il fronte collegato tenderà poi ad allontanarsi dalle regioni settentrionali favorendo quindi un miglioramento entro la fine della settimana a partire dal Nordovest e dell'alto Tirreno, dove le temperature torneranno a salire, mentre continueranno a calare al Sud per l'afflusso di correnti più fresche trasportate da un teso flusso di correnti settentrionali dirette verso il centro del vortice depressionario.
Meteo Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un venerdì ancora all'insegna della spiccata variabilità con ancora occasione per rovesci e temporali sparsi, specie nel corso del pomeriggio-prime ore serali.
Meglio tra sabato e domenica grazie all'ingresso di correnti più secche settentrionali che porterà qualche velatura o stratificazione ma tempo in prevalenza asciutto. Dal punto di vista termico massime in lieve rialzo con punte tra sabato e domenica sin verso i 28/30°C. Bel tempo anche a inizio delle prossima settimana, in attesa di un nuovo possibile peggioramento da mercoledì.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo