Da una saccatura di bassa pressione molto dinamica sulle Isole britanniche si snoderà una nuova perturbazione che nel weekend interesserà parte delle nostre regioni settentrionali, coinvolgendo soprattutto le zone alpine. Si comincerà sabato dalle Alpi occidentali, con piogge e temporali che si intensificheranno e potranno divenire localmente anche molto intensi, mentre domenica il fronte si sposterà verso Est scorrendo sui settori alpini centro-orientali e mollando la presa su quelli ad Ovest.
Nello scorrimento del fronte da Ovest verso Est qualche temporale potrà allontanarsi dalla linea principale e sconfinare a parte delle zone di pianura, specie a quelle più settentrionali. Per contro l'estate proseguirà a gonfie vele al Centro Sud con camdo di nuovo in intensificazione.
Meteo Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un venerdì ancora soleggiato seppur con qualche annuvolamento in più nel corso del pomeriggio a ridosso delle Orobie, dove potrebbe scapparci qualche isolato e breve piovasco. Sabato, invece, vedrà un nuovo peggioramento del tempo, specie dal pomeriggio/sera, con l'arrivo di nuovi rovesci e temporali, a tratti anche moderati.
Anche la prima parte di domenica sarà ancora in compagnia di nubi e piogge ma con tendenza a graduale miglioramento entro la serata. Clima ancora frescolino con minime di poco sopra i 14/16°C e massime non oltre i 26/28°C.Guardando alla prossima settimana, dopo le ultime note instabili di lunedì, l'alta pressione tornerà protagonista dando il via a una fase soleggiata e con temperature che nuovamente si porteranno oltre i 30°C.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo