Tempo in miglioramento nel corso del weekend, dopo le piogge anche intense previste nelle prossime 24/48 ore, che colpiranno soprattutto il Centro-Sud dello Stivale.
Il vortice di bassa pressione nordafricano e il fronte freddo in discesa dal Nord Europa abbandoneranno la scena, spostandosi verso l’Europa orientale. Questo permetterà all’anticiclone, attualmente posizionato sul comparto iberico, di estendere la propria influenza anche sull’Italia.
I valori barici non saranno particolarmente elevati, poiché i massimi rimarranno a ovest della Penisola, e continueremo a essere interessati da un flusso di correnti fresche settentrionali legato alla saccatura scandinava. Ciò potrà determinare ancora qualche episodio di instabilità.
Il meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli, ci attende un venerdì all’insegna della variabilità, con annuvolamenti più frequenti nella prima parte della giornata e maggiori schiarite nel pomeriggio.
Un preludio a un sabato soleggiato, seppur con formazioni di cumuli nelle ore diurne a ridosso dei rilievi, ma con rischio di pioggia basso o assente. Stesso copione per la giornata di domenica, che tuttavia potrebbe vedere, tra il tardo pomeriggio e le prime ore della sera, lo sviluppo di qualche fenomeno che dai monti potrebbe sconfinare fino in pianura. Il tutto accompagnato da un clima abbastanza mite, con temperature massime fino a 19/21°C.
Ma la nota meno positiva è che anche la prossima settimana sarà all’insegna dell’instabilità, con precipitazioni – seppur di breve durata e perlopiù concentrate nelle ore diurne – che interesseranno le nostre valli quasi quotidianamente.