Nel corso del fine settimana l'anticiclone nordafricano interesserà più direttamente le regioni centro-settentrionali, mentre il Sud rimarrà più ai margini, influenzato da infiltrazioni fresche da Nord Est in quota. Queste favoriranno condizioni di instabilità pomeridiana, con il frequente sviluppo di temporali dapprima sulle aree appenniniche ma in estensione anche ai settori costieri, specie tirrenici.
Dal punto di vista termico il clima rimarrà molto caldo al Nord con punte ancora prossime ai 34/36°C in Valpadana, ma anche sulle zone interne tosco-umbre. Si starà leggermente meglio al Centrosud con valori non oltre i 28/32°C.
Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Entrando nel dettaglio delle nostre valli, il weekend inizierà in compagnia del bel tempo ma nel corso del pomeriggio di venerdì qualche locale temporale potrebbe formarsi sulle Orobie interessando localmente le alte Valli. Sabato soleggiato, salvo cumuli in sviluppo diurno a ridosso dei rilievi ma con rischio pioggia basso o assente. Domenica ancora soleggiata, ma con tendenza la sera-notte a parzialmente peggioramento, stante il transito di piogge e qualche temporale.
Guardando alla prossima settimana il bel tempo continuerà a farci compagnia, anche se locali temporali potrebbero ancora formarsi nel corso del pomeriggio sulle nostre montagne interessando a tratti anche le basse Valli. Dal punto di vista termico le temperature si manterranno su valori estivi con massime ancora prossime ai 32-33°C. Caldo che persisterà ahimè anche nella prima parte della prossima settimana.
Manuel Mazzoleni, meteorologo 3Bmeteo