Linificio di Villa d’Almè ottiene il B Corp: risultati ambientali e sociali come quelli economici

Linificio e Canapificio Nazionale S.r.l. Società benefit di Villa d'Almè è la prima filatura liniera ad aver ottenuto la certificazione B Corp, tra le prime aziende del segmento tessile.
10 Marzo 2023

Linificio e Canapificio Nazionale S.r.l. Società benefit di Villa d’Almè è la prima filatura liniera ad aver ottenuto la certificazione B Corp, tra le prime aziende del segmento tessile.

Linificio raggiunge questo sfidante e ambito obiettivo in virtù degli alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza richiesti, confermando così la propria attenzione ai criteri ESG. L’approccio attento e rigoroso dell’azienda, che combina rispetto per la tradizione, impegno per la tutela dell’ambiente, creatività e un’energetica spinta innovativa che la porta a sviluppare nuove applicazioni extra-settore del lino, oggi viene riconosciuto dalla certificazione B Corp.

Le B Corp sono imprese che si impegnano a misurare e a considerare le proprie performance ambientali e sociali con la stessa attenzione tradizionalmente riservata ai risultati economici, e che credono nel business come forza positiva per produrre valore per la biosfera e la società.

L’AD Pierluigi Fusco Girard aggiunge: “L’ottenimento della certificazione B Corp è la naturale conseguenza delle azioni che questa azienda ha saputo intraprendere sin dalla sua fondazione per integrarsi nel territorio, migliorare le condizioni dei lavoratori, delle produzioni e della comunità stessa. Ciascuno di noi è fiero di essere riuscito, con il proprio lavoro, a perpetuare nel tempo l’attitudine che l’azienda ha da sempre nel proprio DNA di agire e produrre in modo rispettoso per l’ambiente, per le persone e per i territori che ospitano le nostre realtà produttive. Così è pure per la propensione a innovare per generare sì profitto, ma anche un impatto positivo nei confronti del pianeta, riuscendo a proporre soluzioni che possano contribuire a ridurre l’inquinamento ambientale.

Ritengo che la certificazione B Corp debba essere vista non come un punto di arrivo, ma come qualcosa che ci responsabilizza a fare ancor di più e meglio e uno stimolo per trovare delle opportunità di collaborazione con altre aziende del movimento B Corp che condividono il nostro stesso approccio”. La certificazione B Corp identifica le aziende che, oltre ad avere obiettivi di profitto, rispondono ad alti standard di performance sociali e ambientali, trasparenza e responsabilità.

La B Corp è una certificazione volontaria di durata triennale rilasciata dal certificatore internazionale B Lab, l’organizzazione non profit che promuove il cambiamento dei sistemi economici, perché crede che un diverso tipo di economia più equo, inclusivo e rigenerativo sia necessario. B Lab valuta l’impresa nella sua globalità secondo i rigorosi standard previsti dal B Impact Assessment (BIA): welfare dei lavoratori, legame con la comunità e dialogo con le realtà del territorio in cui è inserita, impatto ambientale, modello di governance.

Oggi le aziende B Corp sono 6.400 nel mondo (oltre 500.000 persone coinvolte) e 215 in Italia (16.000 persone coinvolte) e nel 2022 c’è stato un aumento del 69% del movimento in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross