Torna il doppio appuntamento con il campo scuola alpino per ragazzi in Valle Imagna: quello più storico e longevo ad Almenno San Bartolomeo e il più recente in Alta Valle Imagna, quest’anno organizzato a Corna Imagna.
Torna il doppio appuntamento con il campo scuola alpino per ragazzi in Valle Imagna: quello più storico e longevo ad Almenno San Bartolomeo e il più recente in Alta Valle Imagna, quest’anno organizzato a Corna Imagna.
Sarà presente alla cerimonia anche Thomas Schäfer, Sindaco di Hemmingen, Comune tedesco gemellato da diversi anni con Almenno San Bartolomeo.
In vetrina non solo le Chiese degli Almenno (la Chiesa di San Giorgio, il Tempio di San Tomè, la Chiesa di San Nicola, il Monastero di Santa Caterina), ma anche il Museo del Falegname con annessa colazione per tutti i partecipanti.
I Carabinieri di Villa D’Almè hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto italiano ritenuto responsabile di quattro rapine presso altrettanti esercizi commerciali.
Pro Loco Almenno anche quest’anno promuove l’ormai tradizionale picnic di Pasquetta, quest’anno presso il Campo Alpini ad Almenno San Bartolomeo.
Completati i lavori edilizi e di piantumazione della nuova area camper di Almenno San Bartolomeo in prossimità della Ciclovia del Romanico.
Quattrocento i presenti alla quarta edizione della “Cena in Villa. Nel corso della serata raccolte 200 firme per la Chiesa di San Giorgio in Lemine candidata al concorso Luoghi del Cuore FAI.
Sabato 22 marzo, la Pro Loco Almenno, propone la quarta edizione di “Cena Villa Vol.4”, una cena squisita, in location da sogno come Palazzo Giannina e Villa Malliana ad Almenno San Bartolomeo, accompagnata da musica dance.
Dopo il record del mondo, Nicolò Mazzoleni di Almenno San Bartolomeo partecipa nuovamente – con la sua squadra dei Rosengarden – al torneo di Palo della Cuccagna a Lo Show dei Record. Riuscirà a difendere il titolo?