Domenica 11 febbraio dalle 20:30, il Museo del Falegname Tino Sana si trasforma in una sala concerto in occasione dell’appuntamento musicale “Note al Museo. In cornici d’arte, storia e natura”
Domenica 11 febbraio dalle 20:30, il Museo del Falegname Tino Sana si trasforma in una sala concerto in occasione dell’appuntamento musicale “Note al Museo. In cornici d’arte, storia e natura”
Il Babbo Natale di Almenno non dimenticherà di salutare, fare fotografie ricordo con tutti, portare dolcetti e calore dai bimbi e dagli amici anziani presenti nelle strutture di riposo degli Almenno e di Brembate di Sopra.
Un intervento epocale reso possibile grazie ad un contributo a fondo perduto di circa 3,3 milioni di euro della Comunità Europea (PNRR)
Pro Loco Almenno ritiene particolarmente importante questa tradizione e, da 8 anni, ha ripristinato l’arrivo di Santa Lucia per le vie del paese.
Ad Almenno San Bartolomeo 11esima edizione di conferimento della Benemerenza civica, con la consegna del Leone d’argento al campione di golf Costantino Rocca.
Al Museo del Falegname sono stati ospiti, per due giorni, 26 produttori di vino del territorio, a rappresentare oltre 120 ettari di vigneti bergamaschi e 100 etichette in degustazione.
La giornalista e conduttrice di origini bergamasche, Michela Persico, sarà la madrina della seconda edizione di West Bergamo Wine & Friends, evento dedicato alla valorizzazione del vino orobico.
Con la seconda edizione di West Bergamo Wine & Friends due giorni di appuntamenti per degustare i grandi vini della provincia di Bergamo, conoscere le cantine locali con l’obiettivo di valorizzare il territorio, le sue produzioni e la cultura vitivinicola bergamasca e scoprire il Museo del Falegname in ogni suo angolo.
Alla presenza dei rappresentanti del mondo della scuola almennese, è stato presentato giovedì sera, 26 ottobre, presso la sala civica del municipio di Almenno San Bartolomeo il progetto di ampliamento della scuola primaria del paese.