Continua a crescere il movimento “mini” cestistico nato in quel di Berbenno solo tre anni fa grazie all’intuizione dell’associazione locale dei Pestakilometri.
Continua a crescere il movimento “mini” cestistico nato in quel di Berbenno solo tre anni fa grazie all’intuizione dell’associazione locale dei Pestakilometri.
Doppio appuntamento culturale e artistico alla Biblioteca di Berbenno sabato 3 e mercoledì 14 maggio.
Il dialetto bergamasco non viene parlato allo stesso modo ovunque, ma assume diverse sfumature, persino all’interno di territori molto vicini, come Berbenno e Sant’Omobono Terme.
Due grandi novità: il passaggio del servizio baby cre estivo dalla prossima estate sull’intera giornata, con mensa inclusa, e l’apertura della sezione primavera “Piccoli esploratori”.
L’incidente intorno alle ore 17.30.
Sono iniziati, nei giorni scorsi, in località Ravagna a Berbenno, i lavori di riqualificazione dell’area ricreativo-sportiva. Nel frattempo il Comune ha già pubblicato il bando di gestione.
OMT di Todeschini SRL a Ponte Giurino di Berbenno è alla ricerca di personale da formare per l’utilizzo di torni e frese a controllo numerico.
V-Art e Filippi 1971 lanciano un contest social grazie al quale si può vincere un’opera d’arte incisa da Matteo Pellegrini sui laminati VittEr, sulla base di una foto inviata.
Si parte l’1 marzo con Teatr-Arte, poi la mostra dell’acquarellista Serenella Oprandi e un ciclo di tre conferenze sui temi insoliti dell’arte in collaborazione con l’Accademia Carrara di Bergamo.