L’esordio nella sua Valle Brembana settimana scorsa, in occasione del 39° Rally Prealpi Orobiche, che si è concluso a San Pellegrino Terme, paese dove Stefano è cresciuto.
L’esordio nella sua Valle Brembana settimana scorsa, in occasione del 39° Rally Prealpi Orobiche, che si è concluso a San Pellegrino Terme, paese dove Stefano è cresciuto.
Entra nella sua fase clou la Festa della Sacra Spina a San Giovanni Bianco, cominciata il 27 marzo ad anticipare la novena di preparazione.
Presenza numerosa e tante emozioni ieri sera per l’inaugurazione del Forno Di-Verso a San Giovanni Bianco.
Federica Balestra, classe 1980 di San Giovanni Bianco, premiata dal Centro Pallavolo 27 per le sue 1000 partite con la maglia della società brembana. La ragazza ora deve giocare una nuova partita, la più difficile, contro una grave malattia che l’ha colpita.
Il progetto, “Un Forno Di-Verso” nasce su iniziativa della Cooperativa Sociale “I Love Val Brembana” impegnata nell’inserimento di persone con disabilità oltre che nella valorizzazione del territorio.
La Sacra Spina ha affrontato sfide e rischi, sopravvivendo a tentativi di furti, a fulmini e a banali incidenti, vivendo peripezie e avventure in grado di donarle un profilo ancora più prossimo e vicino alla popolazione del luogo.
Dal 27 marzo al 7 di aprile in programma a San Giovanni Bianco la Festa della Sacra Spina, ricorrenza religiosa molto importante per la comunità di San Giovanni, sentita in tutta la Valle Brembana e anche fuori valle.
Le comunità di Zogno e San Giovanni Bianco piangono Simone Gervasoni, 53 anni, tecnico della Croce Rossa e grande tifoso della Dea.
Grande festa ieri a San Giovanni Bianco per la tradizionale sfilata.