Ilenia Ruggeri, comasca, classe 1971, è stata nominata Direttore Generale di Sanpellegrino. La manager ha sempre messo l’attenzione alle persone e la valorizzazione dei talenti al centro della sua visione aziendale.
Ilenia Ruggeri, comasca, classe 1971, è stata nominata Direttore Generale di Sanpellegrino. La manager ha sempre messo l’attenzione alle persone e la valorizzazione dei talenti al centro della sua visione aziendale.
Intervento di efficienza energetica per l’edificio che ospita la scuola primaria e l’asilo di Santa Croce per un investimento totale di 628 mila euro.
Un traguardo straordinario per Ivo, Angelina e Andreina Ghisalberti, tre fratelli di San Pellegrino Terme che insieme, sommando le loro età, raggiungono i 300 anni.
Un libro in braille per bambini non vedenti come tesi di laurea. Un avvenimento unico, che vede protagonista la studentessa sanpellegrinese Silvia Baroni.
È un tributo a Dragon Ball l’ultimo brano di Seyo e Senex, al secolo Giorgio Bonzi, 21 anni di San Giovanni Bianco e Marco Vecchio, 23 anni di San Pellegrino Terme.
Il Comitato Coppa Quarenghi di San Pellegrino Terme saluta l’amico Bruno Pizzul, il primo a ricevere, nel 2006, il prestigioso premio “Angelo Quarenghi all’uomo di Sport”.
L’ex albergo Commercio diventerà una residenza socio assistenziale grazie all’investimento importante di un imprenditore locale.
In occasione della Giornata Internazionale della donna, l’Associazione Genesis di San Pellegrino ritiene opportuno dar voce alle tante donne che ricoprono il ruolo di caregiver nella cura ed assistenza dei familiari non autosufficienti. Un ruolo, ancora oggi, che risente di un gender cap importante.
Importante inoltre il coinvolgimento – per un eventuale utilizzo del servizio per il trasporto merci – di realtà come la Sanpellegrino o la Bracca.