382 elementi di arredo fra tavoli, panchine, bacheche e cestini in legno verranno distribuiti nei prossimi giorni da parte della Comunità Montana in 28 Comuni della Valle Brembana. L'iniziativa rientra nell'ambito del bando “Fondo Valli Prealpine”, che al suo interno raccoglie diversi progetti dedicati al territorio, finanziato da Regione Lombardia e promosso dalla Comunità Montana Valle Brembana in qualità di Ente capofila.
Ventotto sono i Comuni che riceveranno i nuovi elementi di arredo urbano: Algua, Averara, Branzi, Camerata Cornello, Carona, Cassiglio, Cornalba, Costa Serina, Cusio, Dossena, Foppolo, Isola di Fondra, Lenna, Mezzoldo, Moio de' Calvi, Olmo al Brembo, Oltre il Colle, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, Santa Brigida, Serina, Taleggio, Valleve, Valtorta e Vedeseta.
“Il progetto è nato in tradizione con quello che ha sempre fatto la Comunità Montana – spiega Jonathan Lobati, presidente – Abbiamo spesso fatto iniziative, anche in passato, di distribuzione di arredo urbano in legno per i nostri Comuni. In questo caso si tratta di 382 elementi d'arredo per 28 Comuni: tavoli, panchine, cestini, bacheche, porta biciclette e tavoli adatti per i disabili. Ad ogni Comune, infatti, è stato assegnato un budget al cui interno ogni Amministrazione ha deciso con la propria discrezionalità che cosa prendere”.
Oltre a questa iniziativa, sono state acquistate anche 40 panchine rosse che verranno distribuite in tutti i 37 Comuni che fanno parte della Comunità Montana. “Si tratta delle panchine rosse contro la violenza sulle donne, con un messaggio da parte della Comunità Montana stampato su ognuna di esse – spiega il presidente – Perciò abbiamo voluto lanciare all'interno di un progetto di riqualificazione di arredo urbano anche questo forte ed importante messaggio, contro la violenza sulle donne”.