Cosa fare durante questo lungo ponte del 1° di maggio in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.
Se volete segnalarci i vostri eventi, contattateci via email a redazione@lavocedellevalli.it.
Giovedì 1 maggio
VALLE BREMBANA
Piazza Brembana – Grigliata tra amici
Presso la Pesca Sportiva in Località Fondi, “Grigliata tra amici”. Ti va di passare un pomeriggio tra chiacchiere e risate con noi? Bere, mangiare e divertimento assicurato. Ritrovo alle ore 11 per cominciare uno strepitoso aperitivo e poi… via di grigliata. Per partecipare iscrizione obbligatoria, entro martedì 29 aprile alle ore 12 (presso il locale “Alter Ego Cafè” di Piazza Brembana). Costo iscrizione: 20€. In caso di maltempo, la grigliata verrà annullata e la quota d’iscrizione restituita.
San Giovanni Bianco – Benedizione nuova statua della Madonna
Presso il Santuario Madonna della Costa di San Gallo (frazione di San Giovanni Bianco), benedizione della nuova statua della Madonna collocata nella cappella delle Grazie Ricevute adiacente alla stanza del Miracolo. Durante la Santa Messa delle ore 20.30 di apertura del mese mariano. Dato il particolare momento ecclesiale vivremo questa occasione con spirito di sobrietà e orazione per affidare all’intercessione di Maria Madre della Chiesa le nostre intenzioni di preghiera per il caro Papa Francesco e per il nuovo Pontefice che il Signore vorrà donarci.
San Pellegrino Terme – Alla scoperta del Casinò
Dalle ore 9.30 alle ore 11, visite guidate al Casinò di San Pellegrino Terme dove assaporare il clima della Belle Époque attraverso una delle maggiori espressioni dello stile Liberty in architettura. La visita è solo su prenotazione e non sono ammessi animali. Prezzo: 7 €. Per ulteriori info clicca QUA oppure contattare: email | 371.1465312
San Pellegrino Terme – Rtirovo GESP
Ritrovo dei soci e Santa Messa alla Croce del Monte Zucco in ricordo di tutti i Soci del GESP. Alle ore 10.30 Santa Messa celebrata da don Claudio con la partecipazione del Coro “Figli di Nessuno”. Servizio bar con panini, vino, acqua e caffè presso il Rifugio del Monte Zucco. Per ulteriori info inviare una email oppure visitare il sito web.
San Pellegrino Terme – Il Bello, Il Buono, Il Bio
Dalle ore 9 alle ore 17 lungo Viale Papa Giovanni XXIII. Espositori di Arte, antiquariato, collezionismo, vintage ma anche alimentari a km 0 e biologici. Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30 verranno organizzati anche laboratori per bambini. Il tema di questa edizione sarà: Spiritelli del bosco. Per ulteriori info contattare: email | 329.3039541
San Pellegrino Terme – Visita guidata alle Grotte del Sogno
Apertura straordinaria delle Grotte del Sogno, situate in Località Vetta. Tante attività per i bambini. Prezzi: bambini (< 8 anni) 3 € e adulti 5 €. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori info contattare: sito web | 0345.21020 | email
Sedrina – Un’ora con Felice
Il “Centro Studi Francesco Cleri” e il “Museo dell’Orologio” di Sedrina organizzano per i giorni 1 e 4 maggio una manifestazione celebrativa della 1^ vittoria di Felice Gimondi di una gara ciclistica. La manifestazione si terrà a Sedrina presso l’ex “Casa Gimondi” ora sede del “Museo dell’Orologio”. Programma delle 2 giornate: ore 9 saluti (solo giovedì 1 maggio); ore 9.30 apertura mostra; ore 10 apertura “Museo dell’Orologio”; ore 15 visita guidata ai “Luoghi di Felice” (solo su richiesta di un gruppo); ore 18 chiusura. Durante la mostra saranno esposti cimeli, cartoline e pubblicazioni su Felice Gimondi.
Zogno – 48^edizione “Quàter pàss per i mè paìs”
Evento organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Endenna. Camminata non competitiva aperta a tutti. Partenza libera dall’Oratorio di Endenna (frazione di Zogno) dalle ore 7.45 alle ore 8.45 con punti di ristoro Poscante e Zogno all’arrivo. Quota di partecipazione: 5€ da versare all’iscrizione. 3 percorsi: verde 4km, giallo 9km e rosso 12 km. La camminata si terrà con qualsiasi condizione di tempo. Iscrizioni: Tipografia Chiesa Zogno (tel 0345.91457); Macelleria Pesenti Endenna (tel 0345.92078); Pizzeria Millenium (tel 0345.90873) e all’Oratorio di Endenna… prima della partenza. A tutti i partecipanti una confezione di 500gr di Casoncelli. L’iscrizione è considerata dichiarazione di idoneità fisica liberando l’Associazione organizzatrice da ogni responsabilità civile e penale per quanto possa accadere ai partecipanti prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione. Il servizio medico sarà a cura del dottor Aldo Carrara.
VALLE IMAGNA
Palazzago – Festa dello Sport
Da giovedì 1 a domenica 4 maggio, “Festa dello Sport” organizzata dalla Polisportiva presso l’Area Socio-Ricreativa di Palazzago in Via Annunciata n°30.
Palazzago – Palio delle Contrade: Triathlon
A partire dalle ore 10 presso l’Oratorio Parrocchiale di Palazzago.
Venerdì 2 maggio
VALLE BREMBANA
Piazza Brembana – Presentazione del libro “Domani mattina” La memoria nelle parole dei lager nazisti
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, alle ore 20.30 presso la Biblioteca di Piazza Brembana Leonardo Zanchi (di San Pellegrino Terme), in dialogo con Riccardo Rubini, presenta il suo libro d’esordio “Domani mattina” La memoria nelle parole dei lager nazisti.
VALLE IMAGNA
Costa Valle Imagna – ABC dell’osservazione celeste
Sotto un manto di stelle: lasciatevi incantare dalla bellezza del cielo notturno in alta montagna, presso Passo Pertus. Avvolti dal silenzio e dalla natura, si potranno ammirare le meraviglie del cosmo. Un’esperienza unica per staccare la spina e riconnettersi con l’universo. Attenzione al meteo: l’osservazione è confermata solo in caso di cielo sereno. Si verrà avvisati entro le 14:00 del giorno dell’evento. Ricordate: in montagna fa freddo, vestitevi adeguatamente. Consigliata da 8 anni in su. Prezzi: 18 € intero e 16 € ridotto. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | 035.621515
Palazzago – Festa dello Sport
Da giovedì 1 a domenica 4 maggio, “Festa dello Sport” organizzata dalla Polisportiva presso l’Area Socio-Ricreativa di Palazzago in Via Annunciata n°30.
Sabato 3 maggio
VALLE BREMBANA
Dossena – Mostra caprina, Festa dei Bambini ed Afrostation Tour 2025
Mostra caprina: arrivo capi ore 8, inizio mostra ore 9 e bancarelle con prodotti tipici. Cucina aperta dalle ore 12.30. Festa dei Bambini dalle ore 15 con cena dalle ore 19: truccabimbi, animatrici, gonfiabili, giro con pony e animali da intrattenimento. Dalle ore 22 Afrostation Tour 2025 con: Dj Valo, Dj Vavi, Dj Sira e Millo Percussion. Presente tensostruttura.
Piazza Brembana – Rassegna Dialettale
La Compagnia Teatrale Teatro Fratellanza di Gandino presenta “La Soperstisiùsa”. Spettacolo alle ore 21 presso il Teatro di Piazza Brembana. Ingresso 10 €.
San Giovanni Bianco – Festa di Beltane
Il gruppo musicale “Bèrghem Irish Brigade” live all’Agriturismo Stalle Alte alle ore 12.30 in Località Ronco Trinità n°20 a San Giovanni Bianco. Menù a tema, giochi all’aperto, piccolo omaggio per tutti e musica tradizionale irlandese.
San Pellegrino Terme – Cena in oratorio
Alle ore 19.30 cena in Oratorio. Menù bambini: pasta al pomodoro, patatine, dolce e bibita (10 €). Menù adulti: polenta e merluzzo mantecato, tagliolini neri con spada e pomodorini, spiedini di mazzancolle e patatine, dolce e acqua (25 €). Ulteriori info e prenotazioni presso la Segreteria della Parrocchia entro mercoledì 30 aprile contattando il n° 0345.20951
Vedeseta – Sfatiamo il mito!
2° appuntamento di eventi promossi da Coop. Agricola Sant’Antonio Val Taleggio per promuovere il territorio: protagonista il Taleggio. Dalle ore 9 alle ore 13 presso la Coop. Agricola Sant’Antonio in frazione Reggetto n°2. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori info inviare una email.
Zogno – Dalla terra alla tavola: erbe e fiori spontanei, riconoscimento, proprietà e usi
Alle ore 17 presso il Museo della Arti Gabanelli in Via Umberto I n°4. Dalla terra alla tavola: erbe e fiori spontanei, riconoscimento, proprietà e usi con Daniele Engaddi della Coop. sociale “Liberi Sogni – Libera università del bosco”. Per ulteriori info contattare il n° 371.4660938
VALLE IMAGNA
Palazzago – Festa dello Sport
Da giovedì 1 a domenica 4 maggio, “Festa dello Sport” organizzata dalla Polisportiva presso l’Area Socio-Ricreativa di Palazzago in Via Annunciata n°30.
Palazzago – Palio delle Contrade: Prova teatrale del Palio
A partire dalle ore 20.30 presso l’Oratorio Parrocchiale di Palazzago.
Sant’Omobono Terme – Fuorilavoce
Concorso canoro aspiranti cantanti 2-99 anni al Teatro Ideal a Cepino di Sant’Omobono Terme dalle ore 20.45
Domenica 4 maggio
Valle Brembana e Valle Imagna – BGY Airport Granfondo (ex Gimondi)
Domenica 4 maggio torna la BGY Airport Granfondo (ex Gimondi). Di seguito gli orari di chiusura delle strade. Anche quest’anno sono confermati i 3 tradizionali percorsi, adatti ad ogni tipologia di ciclista e a diversi livelli di preparazione: dal corto 89,4km (1.400m D+), medio 128,8km (2.100m D+) al lungo 161,1km (3.050m D+). Un’occasione unica per pedalare su strade mitiche per gli appassionati di ciclismo, tra i meravigliosi paesaggi delle valli bergamasche e vivere una giornata di grande divertimento in totale sicurezza. È possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento, o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721). QUA l’articolo dedicato.
VALLE BREMBANA
Camerata Cornello – “Camminata di Camerata Cornello”
Dopo il grande successo dell’anno scorso, nonostante il maltempo, siamo pronti per la 2^ edizione della nostra camminata tra: natura, sorrisi e bellissimi paesaggi. Ti aspettiamo a Camerata Cornello per una giornata all’aria aperta con 3 percorsi adatti a tutti. Percorso breve: ideale per famiglie e chi vuole passeggiare con calma; percorso medio: per chi cerca un po’ di movimento e avventura; percorso lungo: per chi ama le sfide e la montagna. All’arrivo ci sarà tutto per godersi il resto della giornata: docce disponibili per rinfrescarsi, cibo e bevande per rifocillarsi. Un’occasione perfetta per stare insieme, fare movimento e riscoprire le bellezze del nostro territorio. Non mancare alla 2^ edizione della Camminata di Camerata Cornello. Ti aspettiamo con scarpe comode, energia e tanta voglia di divertirti.
Sedrina – Un’ora con Felice
Il “Centro Studi Francesco Cleri” e il “Museo dell’Orologio” di Sedrina organizzano per i giorni 1 e 4 maggio una manifestazione celebrativa della 1^ vittoria di Felice Gimondi di una gara ciclistica. La manifestazione si terrà a Sedrina presso l’ex “Casa Gimondi” ora sede del “Museo dell’Orologio”. Programma delle 2 giornate: ore 9 saluti (solo giovedì 1 maggio); ore 9.30 apertura mostra; ore 10 apertura “Museo dell’Orologio”; ore 15 visita guidata ai “Luoghi di Felice” (solo su richiesta di un gruppo); ore 18 chiusura. Durante la mostra saranno esposti cimeli, cartoline e pubblicazioni su Felice Gimondi.
Val Brembilla – Alla scoperta delle calchere
Un’escursione guidata ad anello nel cuore della Val Brembilla tra: sorgenti limpide, corsi d’acqua nascosti e le antiche calchere, forni in pietra che raccontano la storia di un territorio ricco di natura, tradizione e bellezza senza tempo. Un’occasione perfetta per: conoscere il territorio e la sua storia; camminare in compagnia in un ambiente incontaminato; godersi una giornata all’aria aperta con pranzo al sacco tra boschi e radure. Per ulteriori info contattare: email | 388.7777354
Val Brembilla – Festa patronale Laxolo San Eurosia e San Gottardo
Alle ore 16 Messa e processione di San Eurosia con rogazioni. Al termine festa in oratorio per i 60 anni di sacerdozio di don Franco.
Zogno – Caccia al tesoro
Dalle ore 9.30 alle ore 11 presso il Museo della Valle in Via Mazzini n°3. Il laboratorio di caccia al tesoro offre ai bambini un’esperienza coinvolgente e istruttiva all’interno del museo. Risolvendo indizi e enigmi lungo il percorso, i partecipanti svilupperanno abilità di problem solving, collaborazione e apprendimento autonomo. Questo laboratorio offre un modo divertente e coinvolgente per scoprire il ricco patrimonio culturale della valle mentre si impara giocando. Fascia d’età: 6-11 anni. Attività: visita guidata + laboratorio. Costo: 8 € (per i possessori della tessera Abbonamento Musei Lombardia Junior. Consigliata la prenotazione. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | 0345.91473
VALLE IMAGNA
Almenno San Salvatore – Visita al romanico degli Almenno
Pro Loco Almenno in collaborazione con Museo del Falegname propone tre giornate con visita guidata alle Chiese degli Almenno: Chiesa di San Giorgio, Tempio di San Tomé, Chiesa di San Nicola, Monastero di Santa Caterina ed al Museo del Falegname. Si inizia Domenica 4 Maggio con la visita al Museo del Falegname e la Chiesa di San Giorgio (prenotazione entro 28 Aprile). Programma: ore 9 colazione in Museo e visita guidata, ore 11 visita guidata a San Giorgio visitabile dopo i recenti restauri (spostamento in auto). Costo: 15 € per ogni partecipante. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | 338.8742786
Palazzago – Festa dello Sport
Da giovedì 1 a domenica 4 maggio, “Festa dello Sport” organizzata dalla Polisportiva presso l’Area Socio-Ricreativa di Palazzago in Via Annunciata n°30.