Quasi pronto il nuovo ponte della Sanpellegrino, ad agosto cantiere per la rotatoria di Ambria

Dopo circa due anni di lavori, è ormai quasi tutto pronto per il nuovo ponte sul Brembo che, insieme al vicino parcheggio multipiano, fa parte del grande progetto di restyling da 90 milioni di euro avviato dall'Azienda di Acque Minerali Sanpellegrino.
19 Luglio 2021

Dopo circa due anni di lavori, è ormai quasi tutto pronto per il nuovo ponte sul Brembo che, insieme al vicino parcheggio multipiano, fa parte del grande progetto di restyling da 90 milioni di euro avviato dall'Azienda di Acque Minerali Sanpellegrino.

Il nuovo viadotto, opera del famoso architetto danese Bjarke Ingels, è composto da una grande arcata luminosa, che riporta su entrambi i fianchi la scritta – a grandi caratteri – “S.Pellegrino”, anch'essa illuminata.

L'opera – su cui potranno transitare, entro la fine dell'anno, i soli mezzi della multinazionale – si trova sul territorio comunale di Zogno e sarà collegata alla SS470 tramite una rotatoria nella frazione di Ambria. Dal ponte i camion potranno accedere al nuovo parcheggio a tre piani, ora in costruzione, e da qui entrare direttamente in fabbrica per il carico di bottiglie.

 

1335 banner adv trony 1 22 luglio - La Voce delle Valli

A completare il progetto sarà la realizzazione della “Flagship Factory”, la nuova “casa” dello stabilimento brembano che vedrà lavori di demolizione e costruzione dalla durata di due anni, durante i quali i parcheggi per i dipendenti saranno temporaneamente spostati in zona Pregalleno: al suo interno troveranno nuovo spazio uffici, una mensa, infermeria, officine e controllo qualità, mentre per i visitatori verrà messo a punto il “S.Pellegrino Experience Lab”, dove sarà possibile scoprire la storia ed i valori dell'acqua minerale fra le più conosciute al mondo.

Il progetto, a cura dello studio internazionale BIG guidato del famoso architetto danese Bjarke Ingels, ha un costo complessivo di 90 milioni di euro e prevede anche una serie di opere compensative frutto di una convenzione sottoscritta fra la multinazionale ed il Comune di Zogno: fra queste, la realizzazione di una rotatoria ad Ambria all'incrocio fra le vie che portano all'interno della frazione, a Spino, in Val Serina e al ponte sul Brembo, che vedrà l'avvio dei lavori ad agosto, e l'illuminazione di un tratto di pista ciclopedonale, al confine fra Ambria e San Pellegrino Terme.

1702 ponte sanpellegrino 2 - La Voce delle Valli

(Fonte: L'Eco di Bergamo)

Ultime Notizie

X
X
linkcross