Domenica 18 maggio – dopo il rinvio dello scorso ottobre a causa di alcuni smottamenti che avevano interessato il paese – va in scena, a Berbenno, il San Piro Trail, terza edizione, un circuito lungo 18 km e con 800 metri di dislivello che si sviluppa all’interno dei sentieri del paese. Iscrizioni aperte su Pico Sport a questo link
IL PERCORSO – Partendo da località Ravagna (recentemente riqualificata), alle ore 9.00, si sale fino a San Piro. Da qui si scende alla località Cat e, percorrendo uno sterrato ondulato, si arriva al colle di Berbenno dove inizia l’ascesa alla Tomba del Partigiano. Si prosegue con una picchiata fino alla località Ceresola, dove si ricomincia a salire in maniera altalenante fino a Cà Passero, punto da cui parte l’ascesa finale che porta al traguardo, sempre in località Ravagna.
“Una gara di livello regionale con un ottimo riscontro anche turistico per il nostro territorio – spiega il presidente della società organizzatrice Berbenno Runners, Manuel Locatelli – Il percorso è molto suggestivo, si toccheranno punti di interesse storico-culturali significativi come la Tomba del Partigiano e la Chiesa di San Pietro. Quest’anno sento maggiormente questa manifestazione in quanto rappresento sia la società organizzatrice, come presidente, che il Comune ospitante, essendo sindaco dallo scorso anno”.
Contestualmente alla gara sarà inaugurata la rinnovata area ricreativo-sportiva in località Ravagna – da dove partirà la gara – grazie ad un intervento comunale di 45 mila euro (35 mila in prestito dal BIM): “Abbiamo rivalutato una zona che fino all’altro giorno era in stato di semi abbandono. Sarà un momento di rinascita per questa area, molto importante per il paese” sottolinea Locatelli.
Quest’anno tante novità legate ai premi: ai primi classificati uomo e donna una cena per due persone e un buono SPA presso l’Hotel Resort & SPA Miramonti di Rota d’Imagna.