San Pellegrino celebra i piccoli e grandi poeti del “Festival della Poesia”

Si è conclusa la quindicesima edizione del "Festival della Poesia per e dei bambini" con la premiazione dei vincitori all'interno della cornice del teatro del Casinò Municipale di San Pellegrino Terme.
11 Maggio 2025

Nella serata di venerdì 9 maggio si è conclusa la quindicesima edizione del “Festival della Poesia per e dei bambini”, con la premiazione dei vincitori del concorso poetico all’interno della cornice del teatro del Casinò Municipale di San Pellegrino Terme, tesoro del Liberty dell’inizio del secolo scorso, che ha visto, tra altri scrittori e poeti, la presenza di Tomasi di Lampedusa che, proprio in queste sale, ha concepito l’idea di scrivere “Il Gattopardo”.

L’evento è stato promosso dal Comune con l’Associazione Santa Croce e la collaborazione dei Comuni di Costa Serina e Val Brembilla insieme a Provincia di Bergamo, Rete Bibliotecaria Bergamasca, Sistema Bibliotecario, Comunità Montana Valle Brembana. Ad aprire la serata Giada Genini, allieva dell’Accademia Upgrade (che si è occupata dell’accompagnamento musicale per tutta la durata dell’evento ndr), con il brano “Nel blu dipinto di blu” del grande Domenico Modugno, dopodiché l’evento è entrato ufficialmente nel vivo con la conduzione dello scrittore Rumi Nicola Crippa.

Per il terzo anno consecutivo, l’evento ha avuto il piacere di avere ospiti alcune allieve dell’Accademia Upgrade, con la loro insegnante Debora Tundo e accompagnate dal maestro Alessandro Lupo Pasini, le quali hanno cantato alcune canzoni tra una categoria e l’altra.

Successivamente la parola è passata a Lisa Genini, Assessore alla Cultura del Comune sanpellegrinese, la quale ha salutato i presenti portando anche i saluti da parte dell’Amministrazione e della Giunta Comunale. In seguito ha parlato sul palco Giancarlo Migliorati (Coordinatore del Festival), che è intervenuto prima per sostenere la partecipazioni agli appuntamenti di sabato 10 maggio e dopo per accogliere sul palco il Presidente dell’Associazione Adriano Avogadro che ai presenti in teatro ha detto: “Per la nostra associazione, il festival è un impegno che nasce dal cuore. A voi bambini dico: vivete la vita come una poesia”. A queste parole il presentatore dell’evento ha poi aggiunto: “La poesia è qualcosa che abbiamo dentro e bisogna tirare fuori”.

Prima di dare il via alle premiazioni del festival Camilla Bonaiti, anche lei allieva dell’Accademia Upgrade, ha cantato il brano “SOS” del gruppo musicale svedese ABBA. Dopo questo breve momento musicale, sono iniziate le premiazioni delle varie poesie e ognuna di esse sono state commentate dal Presidente della Giuria ovvero dallo scrittore Guido Quarzo.

1.a Poesie singole dei bambini categoria 3^ e 4^ primaria
3°classificato “Autunno” scritta da Elia Persico della 4^D di Costa Serina
2°classificato “Puzza di piedi” scritta da Francesco Grigis della classe 4^D di Costa Serina
1°classificato “I sapori della Montagna” scritta da Tommaso Carrara della 4^E di Serina. Quest’ultimo davanti al pubblico, quando è stato premiato, ha detto: “Ho scelto la montagna perché mi piace. Una cosa che sa di montagna sono i sentieri”.

1.b Poesie collettive dei bambini categoria 3^ e 4^ primaria
3°classificato “Luci nella notte” scritta dall’intera classe 4^A di Sedrina
2°classificato “Dossena” scritta dall’intera classe 3^H di Dossena
1°classificato “Riposo d’autunno” scritta dall’intera classe 4^A di Soleto (provincia di Lecce). A ritirare il premio c’era una piccola rappresentanza della classe e l’insegnante Paola Buccarella ha dichiarato: “È un piacere essere qui. Abbiamo fatto un po’ di strada, ma siamo qui con una piccola rappresentanza mentre il resto della classe è con noi nel nostro cuore. Stamattina, appena arrivati a San Pellegrino Terme, siamo rimasti a bocca aperta”.

Premi alle classi 3^ e 4^ primaria per la qualità del lavoro
Quarte A e B della primaria di Soleto della docente Paola Buccarella
Terze A e B della primaria di Palazzago della docente Alessandra Pizzimenti: “Ringraziamo l’organizzazione del festival e speriamo di partecipare ancora”.

2.c Poesie singole dei bambini categoria 5^ primaria e 1^media
3°classificato “Il cielo” scritta da Matthias Bonaldi della 5^E di Serina
2°classificato “La polenta” scritta da Diego Manzoni della classe 5^D di Costa Serina
1°classificato “Galline” scritta da Diego Manzoni della 4^D di Costa Serina.

2.d Poesie collettive dei bambini categoria 5^ primaria e 1^media
3°classificato “Il cielo” scritta da Matthias Bonaldi della 5^E di Serina
2°classificato “La polenta” scritta da Diego Manzoni della classe 5^D di Costa Serina
1°classificato “Galline” scritta da Diego Manzoni della 4^D di Costa Serina: “Per questa poesia mi sono ispirato alle galline del mio pollaio” – ha esclamato Diego.

In seguito le allieve dell’Accademia Upgrade Elena Ghisalberti, Giada Genini e Alice Carrara hanno cantato “Fiori di rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti.

Premi alle classi quinte primarie e prime medie per la qualità del lavoro
1^B secondaria di Valnegra della docente Eleonora Arizzi
1^B secondaria di Sant’Omobono Terme della docente Pierangela Vassalli
1^B secondaria di San Pellegrino Terme della docente Carmela Acerbis
5^A primaria di San Pellegrino Terme della docente Gaia Scandaliato

Piccolo intervallo con Alice Carrara dell’Accademia Upgrade che ha cantato il brano “Somewhere Over the Rainbow” di Harold Arlen. “Odori, colori e sapori” è stato il tema scelto per questa 15^edizione del festival. A proposito di questo tema Crippa ha recitato una poesia, seduto sul palco, mentre suonava l’Hang Drum: strumento musicale idiofono in metallo creato in Svizzera dalla PANArt che viene suonato con il polso, il palmo e le dita delle mani. Inoltre generalmente viene suonato tenendolo appoggiato sulle ginocchia.

3. Categoria adulti
“Arriva Novembre” scritta da Giovanni Pulci da Sommantino (Caltanissetta)
“Profumi di ricordi” scritta da Lara Bizzarri da San Giovanni in Persiceto (Bologna)
“Ricetta di gentilezza” e “La penna rossa” scritte da Miriam Cattaneo di Serina, nonché docente della classe 5^D di Costa Serina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross