Tra versi giocosi, caccia alla poesia e laboratorio creativo, venerdì 9 e sabato 10 maggio a San Pellegrino Terme il celebre evento “Festival della poesia per e dei bambini” torna ad incantare grandi e piccini nella perla della Valle Brembana.
La cittadina termale si prepara quindi ad accogliere un nuovo appuntamento del “Festival della poesia per e dei bambini”, l’attesissimo evento culturale che da anni unisce l’amore per la parola scritta alla fantasia sconfinata dei bambini. L’evento, che negli anni ha saputo conquistare il cuore di famiglie, scuole oltre che di piccoli e grandi artisti, fa ritorno nel suggestivo scenario di San Pellegrino Terme con un ricco programma di attività.
Venerdì 9 maggio alle ore 20 – serata di premiazione dei bambini vincitori – al Casinò Municipale di San Pellegrino Terme, ci sarà un evento riservato ai bambini e alle classi dei premiati nel quale avverranno le premiazioni del Concorso Nazionale della poesia per e dei bambini. Accompagnamento musicale a cura dell’Accademia Upgrade. Sabato 10 maggio, dalle ore 14 alle ore 17, sarà una giornata speciale della poesia dedicata ai bambini che avrà luogo presso la Biblioteca comunale e giardino di Villa Speranza in Via San Carlo n° 32. Dalle ore 14.30 alle ore 16.30 “Condominio Poesia. La poesia è di tutti”: laboratorio con lo scrittore Antonio Ferrara. Dalle ore 15 alle ore 17 il gioco a squadre “Caccia alla poesia” (regolamento sulla pagina fb). Dalle ore 14 alle ore 17 Mostra-mercato di libri di poesia e fumetti. Le attività sono aperte a bambini e famiglie. Per ulteriori informazioni inviare una email cliccando QUA.
Le classi giuria, che hanno determinato la classifica delle poesie scritte dagli adulti, nelle loro scuole hanno incontrato uno dei seguenti nonché famosi scrittori che sono: Guido Quarzo, Antonio Ferrara e Nicola Rumi Crippa.
A promuovere l’iniziativa il Comune di San Pellegrino Terme con l’Associazione Santa Croce e la collaborazione dei Comuni di Costa Serina e Val Brembilla insieme a Provincia di Bergamo, Rete Bibliotecaria Bergamasca, Sistema Bibliotecario, Comunità Montana Valle Brembana. Questi ultimi hanno voluto puntare ancora una volta sulla centralità dell’infanzia e del linguaggio poetico come strumenti di crescita, inclusione e bellezza.
Il Festival della poesia per e dei bambini si conferma così un’occasione preziosa per educare alla bellezza, all’ascolto e alla fantasia, riaffermando San Pellegrino Terme come punto di riferimento culturale per la letteratura infantile.