Il 2017 è un anno sportivo da incorniciare per Sant'Omobono Terme. Il paese valdimagnino ha visto infatti alcuni suoi cittadini distinguersi a livello nazionale e anche internazionale in diverse discipline. Per questo motivo il Comune, il 28 dicembre presso la sala consiliare del municipio, ha premiato con una targa Davide Villella (ciclismo), Raffaello Baitelli (atletica leggera), Luca Manzoni (bocce), ASD Scuola pesca Valle Imagna (pesca), Polisportiva Valle Imagna (pallavolo). Premiati anche gli studenti più meritevoli del paese con 23 borse di studio per un valore economico totale di 4 mila euro.
Gli sportivi premiati
Ricordiamo insieme i grandi risultati ottenuti da questi atleti di Sant'Omobono, tutti raccontati anche sulle nostre pagine. A settembre Davide Vilella ha vinto la maglia a pois della Vuelta di Spagna 2017 (che equivale al titolo di miglior scalatore); "l'infermiere più veloce del mondo" Raffaello Baitelli ha vinto la medaglia d'argento ai campionati italiani di Decathlon Master di Mantova il 2 e 4 giugno 2017 e ha portato a casa ben 6 ori (100m, 200m, 400m, salto in alto, lancio del isco, 100m rana nuoto), 3 argenti (lancio delpeso, lancio del giavellotto, lancio del martello) e 1 bronzo (pentathlon) ai Medigames, i giochi mondiali della medicina e della salute a cui partecipano professionisti sanitari come medici, infermieri e veterinari di tutto il mondo.
Luca Manzoni, insieme al compagno Lorenzo Porcellati, ha vinto il titolo di campione italiano junoires 2017 a coppie categoria U15. Le ragazze del volley della Polisportiva Valle Imagna hanno vinto il campionato provinciale CSI, mentre la Scuola Pesca Valle Imagna è salita sul tetto del mondo vincendo i Campionati Mondiali per club di pesca alla trota con esche naturali ad Arreau, in Francia.
"L’Amministrazione Comunale, da sempre consapevole del ruolo educativo e sociale che esercita lo sport, soprattutto tra i giovani, - spiega Giovanni Bottani, vice sindaco e assessore allo Sport di Sant'Omobono Terme - ha voluto rendere omaggio agli atleti e alle associazioni presenti sul territorio comunale che, nel corso dell’anno, si sono distinti nelle rispettive discipline sportive ottenendo prestigiosi riconoscimenti a livello provinciale, regionale, nazionale e addirittura internazionale. Un ringraziamento, a livello istituzionale, doveroso per coloro i quali, attraverso la passione , il sacrificio e la costanza hanno portato il nome del nostro piccolo Comune ad alti livelli in ambito dilettantistico e professionistico, rappresentando, al contempo, un esempio da imitare per tutti gli sportivi nostri concittadini.
L’augurio mio personale e di tutta la collettività di Sant’Omobono Terme è di assistere, nei prossimi anni, ad un aumento esponenziale di atleti e società sportive destinatari di prestigiose vittorie e di importanti riconoscimenti. Voglio complimentarmi e ringraziare, inoltre - conclude Bottani -, tutti i concittadini e tutte le associazioni dilettantistiche presenti sul territorio comunale che, a vario titolo, praticano o promuovono attività sportive all’interno dei numerosi impianti sportivi presenti nel nostro Comune contribuendo, in tal modo, a rendere vive e funzionanti queste bellissime strutture".
Gli studenti premiati
Premiati 23 ragazzi con altrettante borse di studio per un totale di 4 mila euro. Per gli studenti che si sono diplomati alle medie premiati (100 euro): Michela Frosio, Elisa Bolis, Elisa Carminati, Filippo Moscheni, Benedetta Frosio, Anna Dolci.
Per gli alunni che frequentano le scuole superiori premiati (150 euro): Grazia Cortinovis, Marco Locatelli, Sara Franchini, Isacco Locatelli, Desire Frosio, Fidel Cassotti, Alexa Bolis, Riccardo Todeschini, Riccardo Dolci, Ettore Rodeschini, Simone Rodeschini.
Per chi si è diplomato alle scuole superiori premiati (300 euro): Luca Locatelli, Daniela Capelli, Francesco Merati, Anna Locatelli, Irene Dolci, Vera Frosio. Per gli studenti che
"Purtroppo non vi è stata alcuna borsa di studio dedicata alla laurea magistrale, - spiega Luisa Frosio, assessore a Istruzione, Servizi sociali, cultura e biblioteca - l'importo riservato per questo tipo di studio è ricaduto sulla scuola secondaria di secondo grado. È stata una cerimonia bellissima e molto partecipata. Commovente ed entusiasmante è stato vedere tanti ragazzi felici venire a ritirare il premio dedicato alle loro fatiche e festeggiare con l amministrazione ed i loro cari".