Manca poco al termine dei lavori per la messa in posa del nuovo manto sintetico nel campo comunale di calcio a 7 di Serina. Il terreno di gioco, che prima era in sabbia, si trova all'interno del comprensorio sportivo in cui sono presenti anche la bocciofila e il campo sportivo in erba a 11, nonché la sede dell'ASD Valerina.
L'intervento ha preso il via lo scorso anno con lavori di rifinitura e sistemazione della distesa sabbiosa. Si è poi attesa la primavera per iniziare i lavori di messa in posa del manto sintetico, affidati alla SIT.In Sport e Impianti srl grazie ad un investimento del Comune di Serina, proprietario del comprensorio. Il progetto – tempo permettendo – vedrà la sua conclusione settimana prossima. “I motivi sono sicuramente tanti, forse quello più importante è la possibilità di poter sfruttare al massimo tutte le risorse che oggi Serina può mettere a disposizione – spiega Stefano Parascandolo di ASD Valserina, che gestisce sia il campo che il comprensorio sportivo – avevamo un campo in sabbia non più utilizzabile e si è deciso di gestire un nuovo campo sintetico, che servirà sicuramente più alla società ASD Valserina, ma offrirà anche la possibilità di essere affittato e sfruttato dai cittadini o villeggianti”.
La posa di un manto sintetico sarà un ulteriore vantaggio per ASD Valserina, che conta sette squadre fra Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi, III Categoria, Calcio a 5 e Scuola Calcio, per un totale di 130 atleti: grazie ai lavori, verrà data la possibilità ai ragazzi di allenarsi anche in periodi invernali o piovosi, quando il campo in erba a 11 potrebbe essere un ostacolo.
Il nuovo campo a 7 sarà, inoltre, fruibile anche dai più piccini permettendo loro di giocare e divertirsi all'aria aperta invece che fra le "quattro mura" della palestra. Essendo particolarmente grande, è stato strutturato in modo che possa essere suddiviso in 2 campi di calcio a 5.