In questi ultimi giorni d'estate, l'attività dell' UTES C-19 (Unità Territoriale per l'Emergenza Sociale Covid-19) sta per tornare nel vivo per la sua “fase autunnale” con un paio di progetti in collaborazione con ATS, Fondazione Comunità Bergamasca, Consigli di Rappresentanza dei Sindaci e di AVIS provinciale.
“Il primo progetto che partirà a breve – spiega Gianbattista Brioschi, Presidente dell'UTES, Presidente del Distretto di Bergamo afferente all'ASST Papa Giovanni XXIII e dell'Ambito territoriale Valle Imagna - Villa d’Almè - sarà quello di costruire un'anagrafe della fragilità che ha come obiettivo il prendersi cura delle persone più fragili, verificando a livello domiciliare le condizioni di protezione sociale, monitorando l’evoluzione delle situazioni, promuovendo le condizioni per la realizzazione di network integrati sociosanitari per il supporto e sostegno familiare oltre che comunitario, costruendo così un Anagrafe della Fragilità a livello territoriale e provinciale, garantendo misure ed interventi per proteggere e prendersi cura dei soggetti più vulnerabili anche nell’eventualità si verifichi una seconda ondata di contagi da Covid-19 nel nostro territorio”.
“Il secondo importante progetto, che prenderà il via a settembre – prosegue Brioschi –, con la stretta collaborazione di ATS ed AVIS è lo screening tramite tampone ai soggetti di categorie individuate dal Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci. Per quanto riguarda i servizi socio sanitari si partirà con la categoria degli operatori del trasporto sociale e via via tutti gli altri: dipendenti comunali che fanno front office, assistenti sociali, Polizia municipale, amministratori, caregiver, bandati e i volontari dei Coc comunali”.
"Credo che la campagna preventiva anti Covid-19 – conclude Brioschi – sia partita e come UTES C-19 siamo pronti. Un ringraziamento doveroso, oltre ai partner ufficiali, anche all'Azienda Speciale Consortile Valle Imagna – Villa D'Almè, braccio operativo della Utes-C-19 e al suo direttore Gianantonio Farinotti che in qualità di responsabile dell'ufficio di piano dell'Ambito coordinerà i due progetti, molto importanti per il nostro territorio”.