Torna ‘Tutti in borgo’ nel centro storico di Almenno SB, fra prodotti ed artigianato locale

Torna domenica 4 ottobre ad Almenno San Bartolomeo ''Tutti in Borgo'', il tradizionale mercatino di prodotti tipici locali ed artigianato.
1 Ottobre 2020

Torna ad Almenno San Bartolomeo “Tutti in Borgo”, il tradizionale mercatino di prodotti tipici che vede anche il patrocinio di Ascom Confcommercio Bergamo. Domenica 4 ottobre dalle 9 e fino alle 18:30, nelle due vie che compongono il centro storico di Almenno – via Vignola e via Camillo Rota – sarà possibile scoprire prodotti tipici locali, dai formaggi sia vaccini che caprini ai salumi, frutti di bosco, vino, miele, dolci, uova, marmellate e farina, e prodotti di artigianato, senza dimenticare le bancarelle dedicate agli hobbisti con articoli di ogni genere.

Il tutto nel pieno rispetto delle normative anti-Covid: per questo motivo l'organizzazione ha scelto di sospendere il servizio cucina per questa edizione ma, come già sperimentato con successo durante la Sagra del Lampone lo scorso giugno, vi sarà invece una stretta collaborazione con i ristoranti di Almenno San Bartolomeo. Tutti i partecipanti alla manifestazione, infatti, riceveranno un tagliando con il quale avranno diritto al 15% di sconto sul costo finale nei ristoranti convenzionati che, per l'occasione, proporranno un menù dedicato all'autunno appena iniziato. Il buono potrà essere utilizzato durante il giorno stesso oppure, su prenotazione, per tutta la settimana successiva.

Specialità locali, ma anche cultura ed intrattenimento. I visitatori del mercatino, infatti, avranno diritto ad un prezzo ridotto sul biglietto d'ingresso al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo. Ad allietare la giornata, inoltre, saranno presenti gli artisti della Compagnia Piccoli Passi, che porteranno in scena lungo le vie storiche lo spettacolo “Echi di Antiche Leggende”, un viaggio attraverso leggende e tradizioni della cultura bergamsca. Non mancheranno momenti di animazione per i più piccoli, con clown, palloncini, tiro al bersaglio e pista dei mini quad per sfide al volante.

Durante la giornata sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Caterina e la Chiesa Parrocchiale del paese. In ottemperanza alle misure di sicurezza previste dalla normativa anti-Covid, accesso ed uscita saranno regolati dal personale. Si accederà dal Piazzale della Chiesa Parrocchiale oppure da via Senatore Attilio Rota, mentre l'uscita sarà in via Professor Camillo Rota. A tutti i visitatori sarà richiesto l'utilizzo della mascherina ed il rispetto della distanza interpersonale di sicurezza.

Tutti in Borgo è un evento che abbiamo nel cuore, quest’anno così triste e difficile per tanti di noi abbiamo deciso di non organizzare la mitica Camminata Enogastronomica, ma abbiamo fortemente voluto questa manifestazione nel centro storico di Almenno in una modalità che rispetti le normative in vigore e garantisca sicurezza completa ai visitatori – commenta Pietro Rota, Presidente della Pro Loco Almenno San Bartolomeo –. L’obiettivo, come ogni anno, è di dare vita al cuore del nostro paese una volta vero e proprio fulcro commerciale ed economico del paese. Il centro di Almenno sarà quindi caratterizzato da un’invasione di deliziosi prodotti tipici, prodotti di artigianato e di ogni genere. E non mancheranno piacevoli momenti di intrattenimento. Siamo inoltre contenti della continua collaborazione con i ristoranti d’eccellenza di Almenno e ringrazio tutti coloro che hanno possibile l'iniziativa” .

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 11 ottobre. “Alla realizzazione dell'evento partecipano: il Gruppo dei Carabinieri in congedo di Almenno San Salvatore, il Gruppo Bersaglieri ed il Gruppo Alpini di Almenno San Bartolomeo per garantire il servizio di sicurezza e sempre disponibili a collaborare; Gianbattista Brioschi, Presidente Ambito Territoriale Valle Imagna-Villa d’Almè – conclude Rota – Si ringraziano Loris Maggioni, Responsabile Ufficio Tecnico di Almenno e l’Amministrazione Comunale per aver concesso il benestare alla manifestazione”.

I ristoranti che partecipano all'iniziativa sono: Ristorante Collina, Ristorante Camoretti, Ristorante Da Ivan, Agriturismo al Robale, Antica Trattoria Giubi’, Pizzeria la Quarenga.
Di seguito i menù dei ristoranti:

Agriturismo Al Robale (Via Cabinetti 2, 035/642633)
In carta: Tagliata d’anatra all’arancia, Casoncelli all’asparago con tartufo bergamasco (sconto 15% sul menù)

Antica Trattoria Giubì (Via Cascinetto 2, Almenno S.B. – 035/540130)
Parmigiano extra vecchio, Polpettina classica / Crostino rustico, Il gran tagliere dei salumi dell’Osteria, Secondo a scelta: Stufato con marzemino (piatto storico); Selezione dei caprini con marmellate di cotogne; Arista con castagne, Dolci a scelta: la sbrisolona; budino al cioccolato fondente; latte in piedi -Bicchiere di vino selezionato (42 euro a persona *)

Ristorante Camoretti (Via Camoretti 1, Almenno S.B. 035/550073)
Antipasto misto della casa, Fettuccine ragù di cinghiale, Filettino di maiale con funghi porcini, Gelato fiordilatte con i lamponi caldi, Caffè, Bevande e vino della casa (rosso e bianco) (36 euro a persona*)

Ristorante Collina (Via Capaler 3, Almenno S.B. – 035/642570)
Cappuccino di zucca, stracchino della Roncola e pansèta, Una moderna polenta e pica so, Risotto al ristretto di idromele di castagno e boròle, Pancia di maialino morbida croccante con i gambarèi, Casonsèi in chiave dessert, Caffè con mignon di smaiassa e Albenzola (68 euro a persona*)

Ristorante Pizzeria Da Ivan (Via Barlino 62, Almenno S.B. – 035/642573)
Antipasto assortito, Pappardelle ai mirtilli e funghi Porcini, Casoncelli alla bergamasca, Tagliata di filetto di manzo al pepe nero e fonduta di scamorza, Funghi Porcini trifolati con polenta, Dessert, Caffè (38 euro a persona*)

Ristorante Pizzeria La Quarenga (Via Piusano 2, Almenno S.B. – 333/9199573)
Tagliere di salumi con gnocco fritto, Risotto ai funghi porcini, Filetto di manzo ai funghi porcini, Tortino di cioccolato e castagne -acqua e ¼ vino inclusi, Caffè (35 euro a persona*)

*ai prezzi indicati sarà praticato uno sconto del 15% con la presentazione del tagliando rilasciato a tutti i visitatori del mercatino.

Per maggiori informazioni: Evento Facebook | Pagina Facebook “Pro Loco Almenno San Bartolomeo” | Instagram “prolocoalmennosb” o “sagralampone”.

1801 Tutti in borgo locandina - La Voce delle Valli

Ultime Notizie

X
X
linkcross