Cronaca

Economia e Politica

Cultura

Turismo

Sport

Giovani&Scuole

Eventi

Rubriche

La Redazione

Valle Imagna

Valle Brembana

Un campo per i bambini di Betlemme, nel segno di Davide Astori

Inaugurato oggi alle 10:30 il 'Davide Astori Playground', un campo da calcio aperto a tutti i bambini e le bambine di ogni nazionalità e religione e dedicato al grande capitano sampellegrinese.
31 Maggio 2019

Davide Astori è rimasto nel cuore di moltissimi, sia tifosi viola che no. A più di un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 4 marzo 2018 a Udine, mentre era in trasferta con la sua Fiorentina – di cui era anche capitano – sono molte le dimostrazioni di affetto e di rispetto nei confronti di questo grande atleta originario di San Pellegrino Terme. In Valle Brembana, a lui è stata dedicata la scuola calcio sampellegrinese, il campo sportivo di Dossena e presto anche la futura sala polivalente di San Pellegrino, così come la squadra di calcio “Davide Astori” che ha partecipato all'ultima Coppa Valbrembana.

Ma questa serie di iniziative per omaggiare il grande capitano non si fermano solo all'Italia e varcano i confini nazionali per arrivare fino in Palestina, a Betlemme precisamente, dove Cagliari e Fiorentina hanno realizzato un grande progetto: il “Davide Astori Playground”. Inaugurato oggi 31 maggio alle ore 10:30, il campo da calcio è stato progettato dall'architetto di Betlemme Ziad Alsayeh, mentre l'opera è stata resa possibile grazie alla collaborazione con il progetto internazionale “Assist for Peace” di Luca Scolari, che nel 2016 – insieme ad altri sportivi italiani ed internazionali – aveva inaugurato un primo campo a Gerusalemme.

Numerosissimi i calciatori presenti all'inaugurazione: per la Fiorentina, insieme al vicepresidente Gino Salica, anche Giancarlo Antonioni, Federico Chiesa, il difensore brasiliano Vitor Hugo e il centrocampista Cristobal Rodriguez Montìel, mentre la delegazione del Cagliari comprendeva il presidente Tommaso Giulini, Andrea Cossu, il centrocampista Nicolò Barella e il difensore Fabio Pisacane.

Una bella squadra d'eccezione, che per prima ha inaugurato il fazzoletto di terra davanti agli occhi estasiati dei bambini presenti. Il campo, infatti, sarà aperto a tutti i piccoli, sia maschi che femmine, di tutte le religioni e nazionalità – senza distinzione alcuna. Soltanto rispetto, fratellanza e sportività, gli stessi valori con cui Astori viveva quotidianamente.

(Fonte immagine in evidenza: corriere.it)

Ultime Notizie

X
X
linkcross