In un periodo di grande difficoltà sia sanitaria che sociale ed economica, grazie ai piccoli gesti d'altruismo è possibile costruire una rinnovata solidarietà, caratterizzata da una comunione di buoni intenti che facciano da sostegno delle realtà commerciali del territorio.
È con questo scopo che nasce il “Panettone Solidale”, un'iniziativa lanciata dalla Comunità Familiare di Berbenno – in collaborazione con l'Azienda Speciale Consortile Valle Imagna-Villa d'Almè, APS Affidiamoci e la Cooperativa Sociale AEPER – che propone l'acquisto dei panettoni artigianali prodotti dalla Pasticceria “Dolce Venere” di Ponte Giurino, il cui ricavato di vendita andrà a sostegno dei progetti dedicati al mantenimento della struttura e ai ragazzi ospiti della Casa Famiglia di Berbenno, un servizio educativo dedicato ai minori e aperto recuperando un bene confiscato alla mafia.
“In questo periodo di estrema difficoltà sanitaria e sociale – ha affermato il coordinatore, Diego Mosca – la Comunità ha deciso di sostenere una delle realtà commerciali del territorio. Un piccolo, ma concreto gesto di solidarietà per continuare a navigare insieme sulla stessa barca, certi che ci “salveremo” solo se restiamo uniti”.
Il panettone solidale di Berbenno – ai gusti classici con uvetta, oppure cioccolato o ancora con i fichi – verrà venduto in una elegante confezione a forma di casa al costo di 13 euro. “Vorremmo raggiungere la quota di 500 panettoni a sostegno dei nostri progetti dedicati al mantenimento della casa e ai ragazzi ospiti” ha concluso Mosca.
Le prenotazioni possono essere fatte attraverso un form a questo link. La consegna, direttamente a domicilio, partirà dal 10 dicembre. Pagamento alla consegna oppure sul c/c APS “Affidiamoci”, IBAN: IT54V0311153460000000001215. Per informazioni e richieste: 333.3473031.