
Il bollettino di ieri, 23 marzo, parlava di 6.741 casi positivi di coronavirus in Bergamasca, con un incremento di 255 rispetto al 22 marzo. Dati che sembrano registrare un trend in calo, anche nel resto della Lombardia e del Paese. Da Regione Lombardia sono stati forniti i dati di tutti i Comuni; andiamo a vedere quelli nelle nostre due valli.
Una premessa importante: i dati dei contagiati forniti sono indicativi riguardo la diffusione della pandemia nelle nostre valli Brembana e Imagna, ma la reale dimensione è decisamente diversa: come ha riferito ieri lo stesso Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, i contagiati potrebbero essere fino a 10 volte superiori rispetto a quelli censiti.
Vuoi ricevere ogni settimana le nostre notizie ??
Resta aggiornato
Iscrivi alla Newsletter
In Valle Brembana 318 i casi registrati fino ad oggi: 106 a Zogno, 42 a San Giovanni Bianco, 38 a San Pellegrino Terme; 23 a Val Brembilla; 22 a Sedrina; 13 a Serina; 10 a Ubiale Clanezzo e Oltre il Colle; 8 casi a Costa Serina; 7 a Lenna; 6 a Dossena, 5 a Piazza Brembana e Santa Brigida; 4 a Taleggio, 3 ad Algua, Camerata Cornello e Olmo al Brembo; 2 a Branzi; 1 a Foppolo, Mezzoldo, Moio de' Calvi, Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, Valnegra, Valtorta.
126 i casi positivi al covid-19 in Valle Imagna: 22 ad Almenno San Salvatore e Almenno San Bartolomeo, 15 a Sant'Omobono Terme, 14 a Palazzago, 13 a Berbenno, 9 a Capizzone, 7 a Strozza, 6 a Corna Imagna e Rota d'Imagna, 4 Roncola, 3 Locatello, 2 Bedulita e Fuipiano, 1 Costa Imagna.
Seguici su tutti i nostri canali social
Follow @VocedelleValli
Miriam 24/03/2020
Per tutti qs morti una preghiera NON BASTA! Dovremmo ricordarcelo alle prossime elezioni, per chi resterà, perché questo sacrificio non rimanga impunito.... cioè per tutti quei politici che hanno TAGLIATO LA SANITA'.!!!