Nuovi aiuti per l’agricoltura montana, dalla Regione 75 mila euro alle valli Brembana e Imagna

Complessivamente le risorse messe a disposizione delle Comunità Montane della provincia di Bergamo ammontano a 203 mila euro.
31 Ottobre 2020

Coldiretti Bergamo esprime soddisfazione per il finanziamento da parte di Regione Lombardia di nuovi progetti nelle aree montane della provincia, dove sempre più frequentemente si stanno sviluppando esperienze significative che partono proprio dal settore agricolo. 75 mila euro andranno alle Comunità Montane delle nostre valli Brembana e Imagna.

“Molte delle nostre eccellenze agroalimentari – spiega il direttore di Coldiretti Bergamo Gianfranco Drigonascono proprio grazie alla passione e all’intraprendenza dei produttori di montagna, molti dei quali sono giovani che hanno scelto di scommettere sulla terra per costruire il loro futuro.

Questa nuova tornata di sostegni è particolarmente importante perché va a supporto di una delle aree più fragili del nostro territorio. Valorizzare l’agricoltura montana significa creare le condizioni per  sviluppare ulteriormente anche altri comparti, come ad esempio il turismo, ma anche per evitare lo spopolamento e rafforzare  assetti idrogeologici e ambientali che attualmente sono particolarmente fragili”.

Secondo il direttore di Coldiretti Bergamo l’attenzione che l’assessore regionale all'Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi Fabio Rolfi sta riservando all’agricoltura di montagna è importante, perché consente ai territori rurali di essere vitali dal punto di vista economico e sociale, oltre che un’offerta alimentare di qualità e dalla marcata identità.

Complessivamente le risorse messe a disposizione delle Comunità Montane della provincia di Bergamo ammontano  a 203.139,06 euro e sono così suddivise:

LAGHI BERGAMASCHI 47.743,98 €

VALLE BREMBANA 51.825,43€

VALLE IMAGNA 24.013,66€

VALLE SERIANA 79.555,99€

Ultime Notizie

X
X
linkcross