
L'Azienda Speciale Consortile Valle Imagna-Villa d'Almè - ente che gestisce gli interventi sociali nell'Ambito territoriale omonimo - promuove insieme ai Comuni una importante azione di sostegno ai residenti over 65 di Valle Imagna e oltre Brembo (Paladina, Valbrembo, Almè Villa d'Almè).
Nello specifico, gli over 65 che non hanno familiari, amici o conoscenti vicino possono contattare i Comuni chiedendo l'attivazione dei seguenti servizi: consegna farmaci a domicilio, consegna spesa a domicilio per generi di prima necessità (alimentari, prodotti per l'igiene), servizio di assistenza domiciliare o potenziamento del servizio già attivo. La consegna avverrà al domicilio nel rispetto delle norme sanitarie.
"Sono molto contento che tutti i Comuni dell'Ambito Valle Imagna - Villa d’Almè - spiega Gianbattista Brioschi, presidente dell'Assemblea dei Sindaci Ambito Valle Imagna- Villa d'Almè - abbiano aderito al progetto che l'Ambito e l'Azienda Speciale Consortile hanno messo in campo a supporto dei Comuni in merito all'emergenza del coronavirus, in special modo le azioni mirate per gli over 65 e per le persone in quarantena o isolamento domiciliare. L'azione più importante è potenziare il SAD servizio assistenza domiciliare garantendo ai comuni che il 50% dei costi per il potenziamento o l'attivazione sarà a carico dell'ASC Valle Imagna - Villa d’Almè".
"Desidero ringraziare uno ad uno i 20 sindaci che in un momento così difficile per questa emergenza hanno saputo fare squadra ed essere coesi nel mettersi in campo per il bene delle nostre comunità", conclude Brioschi.
Seguici su tutti i nostri canali social
Follow @VocedelleValli
Resta aggiornato
Vuoi ricevere ogni settimana le nostre notizie ??
IscrivitiIscrivi alla Newsletter