Villa Valle conferma Sgrò in una stagione da record: “Playoff? Ce la giochiamo fino in fondo”

Una conferma che non stupisce: in questa ultima stagione Sgrò ha portato i giallorossi alla loro prima, storica conquista dei playoff, ad un passo dalla dimensione professionistica.
14 Maggio 2025

La stagione è ancora in corso (playoff per la serie C), ma il Villa Valle guarda già al futuro: il tecnico Marco Sgrò, ex calciatore professionista (anche all’Atalanta), è stato confermato alla guida della prima squadra anche per il prossimo campionato. Una conferma che non stupisce: in questa ultima stagione Sgrò ha portato i giallorossi alla loro prima, storica conquista dei playoff, ad un passo dalla dimensione professionistica.

Dopo un’annata straordinaria, con la conquista del terzo posto nel Girone C e l’accesso ai playoff, in programma da domenica 18 maggio, la società ha deciso di proseguire il percorso con l’attuale allenatore. “È stata una stagione da incorniciare – ha dichiarato il presidente Piergiorgio Castelli –. Il nostro obiettivo era disputare un campionato ambizioso, restando però nel dilettantismo, un contesto che ormai conosciamo bene. Essere tra le prime squadre bergamasche ci riempie di orgoglio. Il mister perfetto non esiste, ma con Marco ci andiamo molto vicini. È stato un anno complicato, non sempre facile, ma le difficoltà ci hanno unito ancora di più. Abbiamo scelto un allenatore con grandi aspettative e speranze: conosce bene la Serie D, ha esperienza e rappresenta il giusto equilibrio tra competenza tecnica e valori umani”.

Anche Marco Sgrò ha espresso soddisfazione per la conferma: “Devo ringraziare la società per questo rinnovo arrivato prima della fine della stagione. Abbiamo voglia e intenzione di proseguire sulla strada intrapresa e fare ancora meglio nel futuro. Per quanto riguarda i playoff, che inizieranno domenica, partiamo con la voglia di giocarcela e arrivare fino in fondo, poi vedremo quanto accadrà. L’anno prossimo cercheremo di confermarci a questi livelli, non sarà facile ma dobbiamo provarci”.

Sul futuro del club, il presidente Castelli ha ribadito la volontà di restare nel contesto dilettantistico: “Puntiamo ad alzare l’asticella, ma restando nella nostra dimensione. La Serie D è la massima espressione del dilettantismo e quest’anno siamo arrivati ai vertici. È bello avere ambizioni, ma devono restare compatibili con la nostra realtà. Non ci vediamo nel professionismo: vogliamo continuare a fare bene ciò che stiamo già facendo”.

Infine, spazio ai giovani: “Abbiamo in rosa ragazzi delle annate 2006 e 2007 con ottime qualità – ha aggiunto Sgrò –. Sta a noi allenarli e farli crescere. Ogni anno qualcuno viene notato dall’Atalanta: sapere che c’è una realtà così importante nelle vicinanze è uno stimolo in più. Chi dimostra di valere, può avere delle opportunità concrete”.

LA CARRIERA DI SGRO’ – Nato a Sermoneta il 9 maggio 1970, mister Sgrò è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Genoa. Dopo le esperienze in prestito allo Jesi e al Siena passa a titolo definitivo al Fiorenzuola, in Serie C2 dove rimane per due stagioni ottenendo una promozione in Serie C1 nel 1993. Pochi mesi dopo viene acquistato dall’Atalanta, con cui debutta in Serie A. Nella sua prima stagione a Bergamo disputa 12 partite prima di passare in prestito all’Ancona. Nelle Marche disputa la stagione 1994/95 e a fine stagione rientra a Bergamo, costituendo uno dei due giocatori la cosiddetta “coppia degli architetti”. Nel 1998 passa alla Sampdoria e successivamente indosserà le maglie di Ternana, Monza, Como in Serie D e l’anno successivo alla Colognese, nella stessa categoria.

Al termine della stagione 2008-2009 abbandona il calcio, diventando allenatore proprio della Colognese. In seguito si siede sulle panchine di AlzanoCene, Seregno, Rivoltana, Pradalunghese, Tritium, Legnano e Franciacorta. Dal 6 ottobre 2023 è alla guida del Villa Valle che, l’anno scorso, ha condotto alla salvezza con tanto di record di punti (53), mentre in questa ha fatto ancora di più, guidando i giallorossi giallorossi fino a quota 67 che significano terzo posto in classifica del Girone C di Serie D e prima storica qualificazione ai playoff.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross