Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dall’11 al 13 agosto 2017

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dall'11 al 13 agosto 2017
11 Agosto 2017

Ecco tutti gli eventi che si terranno in Valle Brembana e Valle Imagna questo fine settimana.

Venerdì 11/08/2017

VALLE BREMBANA

Grumello de' Zanchi di Zogno – Festa dell'Assunta

Dall'11 al 20 agosto festa dell'Assunta con musica dal vivo e diverse serate a tema, tombola, cabaret e tanto altro ancora. 

Lenna – Festa del cacciatore

Ore 19.00 presso la tensostruttura del campo sportivo – dove sabato si terra il campionato italiano di uccelli canori – festa del cacciatore con polenta taragna.

VALLE IMAGNA

Sant'Omobono Terme – Mostra di pittura

Mostra di pittura del maestro bergamasco Marcello Arzuffi presso l'Infopoint di Sant'Omobono Terme, in piazza Nani Frosio. L'esposizione aprirà il 5 Agosto e si concluderà il 10 Settembre. Ingresso tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, tranne il lunedì e la domenica pomeriggio.

Sant'Omobono Terme – Dolce Jazz

Dalle ore 20.00, presso il Parco delle Terme, la Pasticceria Acquario organizza l'evento “Dolce Jazz”, serata di dolcezza al piatto, accompagnata da musica Jazz.

Berbenno – Festa della polisportiva

Dall'11 al 15 agosto, presso Località Ravagna, organizzata dalla polisportiva Berbenno.

Corna Imagna – Cineforum “La civitlà della Valle Imagna” Sivlì e Sivlocc.

Documentario del Centro Studi Valle Imagna proiettato alle ore 21.15 presso Cà Berizzi a Corna Imagna.

Costa Imagna – eventi vari

Torneo di calcio Ovetti-Pulcini-Esordienti-Giovani presso il campo sportivo dalle ore 14.00 – Spettacolo teatrale “O de rinf o de ranf” presso teatro parrocchiale alle ore 20.45 – LE Sabbie in tour, presso la piazzetta, alle ore 22.00.

Roncola – eventi vari

Biblioteca per piccoli ore 15.00 presso biblioteca comunale – Super tombola presso campo sportivo

Rota Imagna – Fenati in concerto

Michele Fenati in concerto con tango italiano ed esibizione campioni italiani presso Piazzale Scuole dalle ore 21.00

Fuipiano Imagna – cena a barzellette del Morot

Cena insimee alle barzellette del Morot presso area giochi dalle ore 19.30

Sabato 12/08/2017

VALLE BREMBANA

San Pellegrino Terme – Notte Rossa

Dalle ore 20.00 alle 24.00 Notte Rossa con bancarelle, spettacoli, shopping, animazioni e divertimenti vari nel centro del paese.

Grumello de' Zanchi di Zogno – Festa dell'Assunta

Dall'11 al 20 agosto festa dell'Assunta con musica dal vivo e diverse serate a tema, tombola, cabaret e tanto altro ancora. 

Moio de' Calvi – Tombolata Alpina

Sabato 12 Agosto Tombolata Alpina a Moio dè Calvi, alle ore 20.30, in piazza IV Novembre. Ricchi premi in palio. Serata organizzata dal Gruppo Alpini di Moio dè Calvi. In caso di cattivo tempo l'evento è rinviato al 13 Agosto.

Roncobello – RoncoGUSTO

Sabato 12 Agosto la manifestazione RoncoGUSTO vi porterà a conoscere le contrade di Roncobello e ad assaporare i prodotti tipici della Val Brembana. La partenza è possibile dalle ore 15.30 alle ore 18.15 presso la piazza di Roncobello. Utile prenotazione alla sede della Pro Loco (ente organizzatore) al numero 0345 84085.

Piazzatorre – Show on Ice

Show on ice a Piazzatorre sabato 12 Agosto con la presenza di grandi artisti televisivi. Appuntamento al palaghiaccio Le Pinete alle ore 16.30. Prevendita dei biglietti all'Ufficio Turistico di Piazzatorre.

Carona – Festa della Madonna del Rosario

Festa della Madonna del Rosario con spettacolo pirotecnico in serata sulle rive del lago di Carona. Nel pomeriggio di domenica 13 agosto processione con la statua della Madonna del Rosario.

Lenna – 10 fiera per Uccelli da richiamo

Decima edizione del campionato italiano per uccelli canori presso il campo sportivo/area industriale. Evento organizzato da Comitato Fera di Osei Valle Brembana in collaborazione con il Comprensorio Venatorio Alpino di Valle Brembana e con il patrocinio della Comunità Montana Valle Brembana e Comune di Lenna. 

Averara – Pasaggi, boschi, uomini e baite

Tre itinerari a tema con partenze in punti e in orari diversi e una meta comune: piazza serva, tra boschi, uomini e baite. Ritrovo 1: ore 5.15 partenza dal Comune di Averare con il bus navetta per il rifugio Cà San Marco – Ritrovo 2 ore 8.15 partenza dal Comune di Averara – Ritrovo 3 ore 9.15 partenza Comune di Averare per Valmoresca con bus navetta.

Oltre il Colle – Zorzone in festa

Dal 12 al 15 agosto Zorzone in festa organizzato da Centro parrocchiale, gruppo alpini Zorzone, assocaizione sportiva e gruppo fanti in collaborazioen con Pro Loco Oltre il Colle. Musica dal vivo e servizio cucina tutte le sere.

San Giovanni Bianco – San Pietro d'Orzio in Festa 

Dal 12 al 19 agosto serata con musica dal vivo, tombola, e servizio cucina.

VALLE IMAGNA

Brumano – Bellezza sotto le stelle

Ore 21.00 concorsodi bellezza e canoro. Serata all'apeto con buon cibo, spettacoli artstici. Ingresso libero.

Sant'Omobono Terme – Mostra di pittura

Mostra di pittura del maestro bergamasco Marcello Arzuffi presso l'Infopoint di Sant'Omobono Terme, in piazza Nani Frosio. L'esposizione aprirà il 5 Agosto e si concluderà il 10 Settembre. Ingresso tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, tranne il lunedì e la domenica pomeriggio.

Berbenno – Festa della polisportiva

Dall'11 al 15 agosto, presso Località Ravagna, organizzata dalla polisportiva Berbenno.

Bedulita – eventi vari

Mostra di cercamia artistica presso sala consiliare del municipio – ore 19.00 orchestra tania band con servizio cucina, pizzeria, griglia, bar presso area feste

Costa Imagna – eventi vari

Torneo di basket dalle ore 14.00 presso campo RAle – musica in piazza presso la Piazzetta ore 21.30.

Fuipiano Imagna – eventi vari

Ore 15.00 spettacolo con clown Ananasso presso parco giochi – Tombolata per bambini e ragazzi dalle 17 –  serata danzante e musicale con il “Moioli” presso area perco giochi. ore 20.

Locatello  – serata spagnola

Ore 20.00 tapas, paella, sangria e flamenco presso la piazza del paese.

Roncola – eventi vari

FEsta alpini ore 20.45 presso campo sportivo – ore 20.45 sfilata di monda di MariFilo, presso piazza Marconi. 

Rota Imagna – eventi vari

13.30 Trofeo Scalatore orobico 1 memorial Quarenghi organizzato da ACSI Bergamo. Ritrovo Piazza Padcoli – 21.00 Concerto musica classica e leggera con ospite internazionale Giuseppe Lanfranchi presso piazzale Scuole.

Valsecca di Sant'Omobono – Per Antiche Contrade

Ore 21.00 presso Contrada Cascutelli a Valsecca va in scena lo spettacolo di musica “La Realidad Que Vivo” con gli artisti Gino Zambelli e Martin Troncozo. Appuntamento della rassegna itinerante Per Antiche Contrade.

Valsecca di Sant'Omobono – Festa al Cancec

Festa al Cancec con il complesso I Trilogi, presso il campo sportivo.

Domenica 13/08/2017

VALLE BREMBANA

San Pellegrino Terme – S.Pellegrino Terme a Colori

5 Km di camminata non competitiva lungo le vie del paese. Ore 16.30 partenza dal viale Papa Giovanni XXIII. Costo 10 euro adulti, 5 euro bambini fino a 10 anni. Inclusi nel prezzo t-shirt, gadget, 1 bustina di colore e 1 bottiglia di acqua. A fine corsa Party a colori. Per info e iscrizioni contattare ufficio turistico a San Pellegrino tel. 0345. 21020

Oltre il Colle – Zorzone in festa

Dal 12 al 15 agosto Zorzone in festa organizzato da Centro parrocchiale, gruppo alpini Zorzone, assocaizione sportiva e gruppo fanti in collaborazioen con Pro Loco Oltre il Colle. Musica dal vivo e servizio cucina tutte le sere.

San Giovanni Bianco – San Pietro d'Orzio in Festa 

Dal 12 al 19 agosto serata con musica dal vivo, tombola, e servizio cucina.

Carona – Festa della Madonna del Rosario

Festa della Madonna del Rosario con spettacolo pirotecnico in serata sulle rive del lago di Carona. Nel pomeriggio di domenica 13 agosto processione con la statua della Madonna del Rosario.

Grumello de' Zanchi di Zogno – Festa dell'Assunta

Dall'11 al 20 agosto festa dell'Assunta con musica dal vivo e diverse serate a tema, tombola, cabaret e tanto altro ancora. 

Ornica – Festa in Val d'Inferno 

Il gruppo Amici della Val d'Inferno organizza l'annuale incontro per la Festa della Madonnina in Val d'inferno. Ore 11 Santa Messa, ore 12.30 pranzo con polenta taragna, cotechino, costina e formaggio. Ore 14.30 lotteria e a seguire giochi per bambini e intrattenimenti vari. In caso di maltempo rinviata a lunedi 14 agosto.

Cassiglio – Festa della Baita del Foier

A Cassiglio Festa alla Baita del Foier con buona cucina e intrattenimenti. Alle ore 11 ritrovo presso il Faggio e alle 12.30 pranzo con polenta e grigliata. Alle ore 15.00 Santa Messa. Per raggiungere la baita, partendo dal Lago di Cassiglio, si prende l'inizio del Sentiero delle Orobie Occidentali (n° 101) dopo 250 m di dislivello il bivio in località Ragni. L'escursione è di 800 m di dislivello totale e si giunge alla Baita in un'oretta e mezza.

Oltre il Colle – Sagra del Baloch al Colle di Zambla

Domenica 13 Agosto la Sagra del Balòch a Colle di Zambla inizia alle ore 14.30 con la presentazione da parte di coltivatori e artigiani locali di prodotti di loro produzione, che, oltre ad essere degustati, potranno essere anche acquistati. Il pomeriggio sarà animato da giochi campestri per grandi e piccini, come la corsa con le uova, il percorso ad ostacoli con la carriola, la caccia nella paglia ed il tradizionale Bingo Mucca. Sarà presente anche Enus Milesi, un artista che realizzerà sculture in legno con la motosega. L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Oltre il Colle.

Roncobello – Gemellaggio al Passo Branchino

Il crocevia fra i comuni di Ardesio, Roncobello e Oltre il Colle. 

Piani del Monte Avaro di Cusio – Campionato cani da pastore per bovini

Campionato dei cani pastore per bovini a Cusio (Piani del Monte Avaro) domenica 13 Agosto, organizzato da Associazione Vivi la Montagna in collaborazione e con il patrocinio di numerosi comuni della valle Brembana.  La gara ha inizio alle ore 14.00 e si conclude intorno alle ore 16.30. I partecipanti si devono iscrivere con il proprio cane, obbligatoriamente munito di micro chip. Due sono le categorie: partecipanti con cani maschi e partecipanti con cani femmine. A seguire le premiazioni. Per info contattare il 339 4572189.

VALLE IMAGNA

Almenno San Salvatore – 83esima Sagra regionale uccelli

Gara di canto uccelli e mostra cinofila cani da caccia e pastore Bergamasco. Mostra  mercato articoli attinenti la caccia e mostra cinofila del cane da caccia e pastore Bergamasco.

Roncola – Per Antiche Contrade

Ore 21.00 presso la chiesa di San Defendente va in scena il Decameron di Boccaccio: La badessa e le brache del prete, spettacolo di narrazione e musica sul Decameron di Giovanni Boccaccio. Artisti Bruno Pizzi, Fulvio Manzoni e Camilla Finardi. Appuntamento della rassegna itinerante Per Antiche Contrade.

Roncola – eventi vari

festa alpini con servizio cucina e serate danzanti presso campo sportivo – tour guidato sulle tracced i Maria, verso la Cornabusa. Camminata e visita guidata da Roncola al Santuario della Cornabusa. Ritrovo oe partenza da piazza Marconi ore 8.30. In caso di pioggia rinviato. – Mercatini Vergani in piazza Marconi.

Palazzago – Per Antiche Contrade

Ore 21.00 presso il Piazzale del comune va in scena Balfolk con Andrea Capezzuoli e Compagnia. Appuntamento della rassegna itinerante Per Antiche Contrade.

Sant'Omobono Terme – Mostra di pittura

Mostra di pittura del maestro bergamasco Marcello Arzuffi presso l'Infopoint di Sant'Omobono Terme, in piazza Nani Frosio. L'esposizione aprirà il 5 Agosto e si concluderà il 10 Settembre. Ingresso tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, tranne il lunedì e la domenica pomeriggio.

Berbenno – Festa della polisportiva

Dall'11 al 15 agosto, presso Località Ravagna, organizzata dalla polisportiva Berbenno.

Bedulita – Orchestara Marea

Servizio cucina, pizzeria, griglia, bar e musica presso area feste.

Costa Imagna – eventi vari

Ore 14.00 torneo di volley misto ragazzi e adulti presso il campetto Rale – ore 22.30 mini luna park presso la Piazzetta. 

Fuipiano Imagna – Giorna Luna Park

Ore 14.00 Giornata attrazioni da luna park, gonfiabili, pista quad, reti per saltare

Berbenno – Passeggiata al Monumento Naturale della Valle Brunone

Ore 9.30 ritrovo ingresso 1 del Parco, sulla curva del campo sportivo a Ponte Giurino. Per info contattare il numero 388.8779673

Rota Imagna – eventi vari

dalle 9.30 alle 15.30 visita guidata alla grotta dei Polacchi, presso località Piane – Dalle 9.00 alle 19.00 dieci ore di beach volley presso località Piane – Alle 21.00  Midnight l'ora della donna gatto presso Piazzale Scuole.

Valsecca di Sant'Omobono – Caccia al tesoro e karaoke presso campo sportivo

Locatello – apertura serale sede alpini.

Ultime Notizie

X
X
linkcross