Ecco tutti gli eventi che si terranno in Valle Brembana e Valle Imagna questo fine settimana.
Sabato 21/07/2018
VALLE BREMBANA
San Pellegrino Terme – visite guidate Casinò e Grotte del Sogno
Sabato e domenica la Società Cooperativa OTER organizza visite guidate alla scoperta del Casinò di San Pellegrino. Sabato 21 visite su prenotazione alle ore 15.30 e domenica 22 visite alle ore 14.30, 15.30 e 16.30. Ingresso costo di 7 euro. Per info e prenotazione contattare il numero 0345.21020 oppure inviare un'email a info@orobietourism.com Possibili visite su prenotazione anche nei giorni feriali.
Sabato, ogni mezz'ora, dalle 15 alle 16.30, visite guidate presso le Grotte del Sogno in località Vetta. Domenica, sempre ogni 30min, dalle 10 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.30, visite guidate in grotta. Biglietto costo 4 euro. Consigliata la prenotazione contattando il numero 0345.21020 oppure inviando un'email a info@orobietourism.com. In caso di maltempo la visita viene sospesa. Possibili visite su prenotazione anceh nei giorni feriali.
Oltre il Colle – L'gh'era öna ölta 2018
A Oltre il Colle, nel borgo di Grimoldo, torna L'gh'era öna ölta 2018, tradizionale festa del borgo del 21 Luglio 2018. Organizzato dalla La Pro Loco di Oltre il Colle in collaborazione con gli amici del Borgo di Grimoldo, l'evento rappresenta unappuntamento dedicato ai prodotti e all’artigianato locale.
La festa avrà inizio alle ore 15.30 con l’apertura della mostra mercato di prodotti tipici locali e di numerose attività adatte a tutta la famiglia. Dalle ore 19.00 inizierà la cena itinerante con i tradizionali sapori bergamaschi: formaggi, salumi, casoncelli, nusècc (involtini di verza) e polenta. Durante la serata balli popolari con il gruppo Folk in Valle e concerto con il gruppo Figli di Nessuno.
Ambria di Zogno – Ambria Music Festival
Ambria Music Festival ad Ambria di Zogno nell’area feste comunale (area coperta) continua dal 19 al 21 Luglio. L'ingresso è gratuito e oltre a grandi nomi della musica si potrà fruire di un ottimo servizio ristorazione. Giovedì 19 luglio si esibirà Mr. Vegas & The Soul Rebel Band, venerdi' 20 Luglio il duo Bud Spencer Blues Explosion e sabato 21 Luglio lo spazio verrà dato a realtà musicali di casa nostra: Le Capre a Sonagli, Vanarin Spread, Il Costato della Materia e Giulia, la sera. Lo svolgimento dei concerti è assicurato anche in caso di maltempo.
Carona – Festa di San Gottardo a Pagliari
Santa messa alle ore 11.00 a cui seguirà un pranzo alpino a cura degli Alpini di Carona.
Lenna – Festa della Cappelletta della S.S Trinità
Ritrovo alla Cappelletta della S.S.Trinità, Cantone Santa Maria Lenna. Ore 11.00 S.Messa, ore 12.00 rancio alpino con polenta, stinco arrosto o cotechino, formaggio, vino, caffe', dolce (€. 12,00). Evento organizzato da Gruppi Alpini di Lenna e Roncobello
Ornica – Cena Itinerante
Alle ore 19.00 cena itinerante a base di polenta taragna lungo le viuzzole dell'antico borgo di Ornica. Evento organizzato dalle Donne di Montagna.
Piazza Brembana – Tombola Gastronomica
Ore 21.00 tombola gastronomica organizzata da AUSER.
Piazzatorre – Mostra “La mia Valle” e Mappe Antiche
Ore 17.00 presso il cineteatro di Piazzatore mostra “La Mia Valle” a cui seguirà aperitivo. Alle 21.00 sarà la volta della serata culturale dal titolo “Mappe antiche dell'italia, della Lombardia e delle nostre Montagne, inclusi gli antichi oratori”, curata da Emilio Moreschi e Gianni Molinari. È possibile cenare presso l'Hotel Milano di Piazzatorre.
Roncobello – Roncobello Miele Bello
Dalle 10.00 alle 18.00 piccolo mercatino di prodotti locali in piazzetta a Roncobello; dalle 10.00 alle 11.30 il “Regno delle Api”, una visita guidata che presenta il mondo del miele e le sue peculiarità. Richiesta prenotazione presso Pro Loco del paese. Dalle 10.00 alle 13.00 attività per bambini. Alle ore 11.30 aperitivo, alle 15.00 incontro per bambini e laboratorio con cera d'api. Alle 16.00 merendiamo con ape maia. Infine alle 18.00 apedrink.
Serina – Festa di San Giacomo e Lepreno
Dalle ore 19.00, presso il parco giochi di Lepreno, Festa di San Giacomo con servizio ristorazione a base di piatti tipici e serata danzante con Rosolino.
Zogno – Mandolino
Ore 20.30 nel giardino del Museo della Valle di Zogno Vincenzo Magnano presenta “Il Mandolino, usi e storia di uno strumento anche bergamasco”.
Zogno – Inaugurazione nuovo museo ex stazione di Ambria
VALLE IMAGNA
Almenno San Bartolomeo – Albenza in festa
Dal 20 al 22 luglio festa degli Alpini in Albenza
Almenno San Salvatore – FestivAlmen
Presso l'oratorio di Almenno San Salvatore. Sabato 21 luglio serata musicale con i Freefall. Sottoscrizione a premi con pallone autografato dai giocatori dell'Atalanta. Domenica 22 supertombola con premi Casera Monaci. La Corrida. Disponibile servizio bar, cucina e pizzeria.
Almenno San Salvatore – SeratAvis
Ore 18.00 messa del donatore presso la chiesa dei Cappuccini. Dalle 19.00 cena presso tendone del Festivalmen. Dalle 20.30 animazione per bambini con giochi e premi per tutti. Ore 21.30 concerto della band almennese “Free Fall”.
Corna Imagna – Tombolata Sotto le Stelle
A Corna Imagna Tombolata sotto le stelle sabato 21 luglio 2018 presso il campo sportivo locale, alle ore 21.00, organizzata da U.S.Corna Imagna A.S.D. Nuova Nissan Micra e buoni spesa del valore di 600, 300 e 150 sono i premi per i vincitori assoluti, oltre a favolosi premi per le cinquine. Si giocheranno quattro tombole e i vincitori parteciperanno ad una tombola finale. In caso di maltempo la tombolata sarà rinviata alla serata di domenica 22 luglio o ad altra data da destinarsi. Dalle ore 19.00 sarà in funzione il servizio ristorante.
Corna Imagna – Spettacolo teatrale Transumanze
Nell'ambito del festival “deSidera” 2018 alle ore 21:15, presso Cà Berizzi a Corna Imagna, va in scena lo spettacolo teatrale Transumanze a cura della compagnia Ura Teatro Lecce in collaborazione con Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese presso Cà Berizzi. Prima dello spettacolo degustazione e visite guidate in alcuni dei luoghi più identitari del paese: Antica Locanda Roncaglia, Casa dello Stracchino e, appunto, Cà Berizzi. LEGGI QUA
Ponte Giurino di Berbenno – Sagra del Pesce
Sagra del Pesce a Ponte Giurino (Berbenno) per gustare piatti di pesce e vivere serate in allegria. Le date interessate sono il 20, 21 e 22 luglio e il 27, 28 e 29 luglio 2018. L'evento è organizzato dalla Polisportiva Pontegiurinese. Nelle due domeniche si potrà anche pranzare a mezzogiorno. Per i bambini divertenti gonfiabili nel campo sportivo adiacente e sorvegliati da apposito staff.
Gromlongo di Palazzago – Festa dello sport
Festa dello sport a Gromlongo di Palazzago, organizzata dal Gruppo sportivo di Gromlongo, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 Luglio 2018, presso il Centro sportivo di Gromlongo. Sabato 21 serata musicale con Dj Gianpaolo, domenica 22 serata danzante con esibizione scuola di ballo Orobic Dance. Sarà sempre in funzione un servizio di cucina e pizzeria.
Bedulita – Estate Bedulitese e raduno bersaglieri
Raduno Bersaglieri con concerto fanfara alle ore 18.00 presso area feste. In serata apertura bar, griglia, pizzeria e cucina.
Costa Imagna – Serata in tenda al monte Linzone
Ritrovo e partenza ore 18 Piazza Comunale.
Fuipiano Imagna – Mercatino, mostra pittura, giochi e visite guidate
Ore 9.00 mercatino montagna sostenibile. Apre la mostra di pittura “Il silenzio si posa sul silenzio” dal giorno 21 luglio al giorno 16 agosto presso Contrada di Arnosto sale museo. Orari: da giovedi a domenica 10-12,30/15.19. Il 13,14,15 e 15 agosto dalle ore 10-12 e 15.19.
Ore 10.30 giochi e intrattenimento per bambini e ragazzi presso la sede della pro loco. Ore 16.00 visita guidata nel borgo di Arnosto. Ore 20.30 serata danzante presso area parco giochi.
Roncola – Mercatini in piazza, e busker festival
Mercatini in Garbagnati presso Piazza Marconi. Alle ore 20.45 serata con gli artisti di strada presso Piazza Marconi. In caso di pioggia presso teatro parrocchiale.
Rota d'Imagna – Schiuma Party
Ore 21.00 una piazza di schiuma con animatore Radio Number One presso il piazzale delle scuole.
Domenica 22/07/2018
VALLE BREMBANA
San Pellegrino Terme – visite guidate Casinò e Grotte del Sogno
Sabato e domenica la Società Cooperativa OTER organizza visite guidate alla scoperta del Casinò di San Pellegrino. Sabato 21 visite su prenotazione alle ore 15.30 e domenica 22 visite alle ore 14.30, 15.30 e 16.30. Ingresso costo di 7 euro. Per info e prenotazione contattare il numero 0345.21020 oppure inviare un'email a info@orobietourism.com Possibili visite su prenotazione anche nei giorni feriali.
Sabato, ogni mezz'ora, dalle 15 alle 16.30, visite guidate presso le Grotte del Sogno in località Vetta. Domenica, sempre ogni 30min, dalle 10 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.30, visite guidate in grotta. Biglietto costo 4 euro. Consigliata la prenotazione contattando il numero 0345.21020 oppure inviando un'email a info@orobietourism.com. In caso di maltempo la visita viene sospesa. Possibili visite su prenotazione anceh nei giorni feriali.
Piazzatorre – Trail Torcole 2018
Torna a Piazzatorre per la undicesima edizione la gara Trail Torcole 2018. L'appuntamento è per il 22 luglio alle ore 8.30. L'evento è organizzato da Asd Piazzatorre con il patrocinio del comune di Piazzatorre e della Comunità Montana e la collaborazione dell’Ufficio Turistico di Piazzatorre. La manifestazione è una gara estiva di trail running che prevede due prove contemporanee: Trail competitivo (27 Km con circa +2500 metri di dislivello positivo) e Mini Trail non competitivo (14 Km con +1100 metri di dislivello positivo). Il costo di partecipazione è di 20 euro per il percorso lungo e di 15 euro per il percorso più breve. Entrambe le prove avranno come punto di arrivo e di partenza il Piazzale Avis- Aido di Piazzatorre.
Piazzatorre – Festa Patronale di San Giacomo
Festa patronale con Santa Messa e processione dalle ore 17.00.
Peghera di Taleggio – Sagra del taleggio
A Peghera domenica 22 luglio, Sagra del taleggio dalle ore 9.30, con punti di ristoro, prodotti tipici e bancarelle con prodotti artigianali.
Per i più piccoli una apposita area bimbi con Il magico mondo di Mari . Dimostrazione di panificazione con lievito madre in forno a legna e dimostrazione di caseificazione. Alle ore 14.30,visita guidata alla Pala di San Giacomo di Palma il Vecchio, custodita nella chiesa parrocchiale. Alle ore 16.00 merenda e alle ore 17.30 chiusura della manifestazione. Protagonista dell'evento il taleggio, ma anche lo Strachitunt, gli stracchini all’antica, le marmellate, il miele e tutti i buoni prodotti delle valli bergamasche.
Camerata Cornello – Il mio Museo
Ore 15.00 il Museo dei Tasso e della Storia postale organizza il laboratorio “Il mio Museo” dedicato ai bambini.
Isola di Fondra – Festa di Pusdosso
Ore 12,15 pranzo con polenta taragna con involtino e salamino, torta, caffè, bevande a scelta: €15,o in alternativa polenta normale con involtino, salamino, formaggio ; torta, caffè, bevande a scelta. Ad intrattenere musica e canti con Sergio Pasta. Nel pomeriggio Santa Messa.
Oltre il Colle – Festa di Zambla Bassa Patronale di S.Maria Maddalena
A Zambla Bassa festa patronale con Santa Messa e, a seguire, processione accompagnata dal Corpo Musicale San Bartolomeo. Nel pomeriggio Gonfiabili per bambini a cura della Pro Loco di Oltre il Colle.
San Giovanni Bianco – 59esima Festa del Ronco
Ore 10.30 S.Messa alla Cappelletta del Ronco con la partecipazione del Coro “Figli di nessuno” ore 12.00 – Inizio distribuzione rancio ore 15.00 – Giochi vari e intrattenimento. Evento organizzato da Gruppo Alpini di San Giovanni Bianco.
Serina – Santa Messa al M.Castello Valpiana
Ritrovo ore 9.30 in P.zza San Gottardo a Valpiana. Ore 11.00 Santa Messa. Evento organizzato dal Gruppo Alpini di Valpiana. Sempre lo stesso giorno, dalle ore 14.00, ci sarà anche il Roccolounge con aperitivo e musica, a cura del Gruppo Giovani di Valpiana. Servizio bar disponibile.
VALLE IMAGNA
Almenno San Salvatore
Almenno San Bartolomeo – Albenza in festa
Dal 20 al 22 luglio festa degli Alpini in Albenza
Almenno San Salvatore – FestivAlmen
Presso l'oratorio di Almenno San Salvatore. Sabato 21 luglio serata musicale con i Freefall. Sottoscrizione a premi con pallone autografato dai giocatori dell'Atalanta. Domenica 22 supertombola con premi Casera Monaci. La Corrida. Disponibile servizio bar, cucina e pizzeria.
Gromlongo di Palazzago – Festa dello sport
Festa dello sport a Gromlongo di Palazzago, organizzata dal Gruppo sportivo di Gromlongo, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 Luglio 2018, presso il Centro sportivo di Gromlongo. Sabato 21 serata musicale con Dj Gianpaolo, domenica 22 serata danzante con esibizione scuola di ballo Orobic Dance. Sarà sempre in funzione un servizio di cucina e pizzeria.
Ponte Giurino di Berbenno – Sagra del Pesce
Sagra del Pesce a Ponte Giurino (Berbenno) per gustare piatti di pesce e vivere serate in allegria. Le date interessate sono il 20, 21 e 22 luglio e il 27, 28 e 29 luglio 2018. L'evento è organizzato dalla Polisportiva Pontegiurinese. Nelle due domeniche si potrà anche pranzare a mezzogiorno. Per i bambini divertenti gonfiabili nel campo sportivo adiacente e sorvegliati da apposito staff.
Bedulita – Estate Bedulitese
Ristorazione e serata danzante con complesso trilogy
Fuipiano Imagna – Giochi e intrattenimento con i Proloco's Youngs
Dalle ore 10.30 giochi e intratteniemento per bambini e ragazzi presso la Pro loco
Roncola – Mercatini in piazza
Mercatini il Casale, presso Piazza Marconi
Valsecca – Gara cinofila su Starna senza Sparo presso località Canec