Zogno, collettamento al depuratore fognario per nove frazioni: lavori al via il 28 gennaio

Uniacque comunica che lunedì 28 gennaio a Zogno avranno inizio le opere per il collettamento al depuratore dei reflui fognari di nove frazioni del paese.
24 Gennaio 2019

Uniacque comunica che lunedì 28 gennaio a Zogno avranno inizio le opere per il collettamento al depuratore dei reflui fognari di nove frazioni del paese: Poscante, Caorsone, Ripa, Braga di Poscante, Castegnone, Piazza Martina, Miragolo San Marco, Miragolo San Salvatore e Scullaro.

I lavori di questo terzo lotto di interventi programmati per il collettamento di dodici terminali fognari non depurati presenti nel territorio comunale di Zogno – opere che consentiranno l’eliminazione degli scarichi fognari oggi presenti nel rio Grumello de’ Zanchi e relative valli laterali, nella valle Scullaro e nella valle Buga - saranno eseguiti nel corso del 2019. Data la complessità dell’intervento, saranno attivati simultaneamente fino a 4 cantieri, mentre le tempistiche e le modalità di esecuzione seguiranno un cronoprogramma concordato con l’Amministrazione Comunale. 

Attualmente le frazioni interessate ai lavori di collettamento, poste in sponda sinistra del Fiume Brembo e con una popolazione complessiva di circa 800 abitanti, hanno reti fognarie che recapitano direttamente nel reticolo idrico superficiale, senza alcun trattamento depurativo. Le opere che saranno realizzate consentiranno altresì l’ampliamento della zona servita della pubblica fognatura, rendendo possibile l’allacciamento delle utenze di Miragolo S. Salvatore e di quelle poste lungo il tracciato dei nuovi collettori e dei futuri sviluppi urbanistici, per una ulteriore popolazione servita di circa 1.000 abitanti.

Nel dettaglio, le reti fognarie delle frazioni di Poscante, Braga di Poscante e Caorsone saranno collegate alla rete fognaria dell’abitato principale mediante la posa di un collettore che percorrerà la strada comunale Piazza Martina – Poscante per circa 1,7 km. Ugualmente per collettare le reti fognarie di Miragolo San Salvatore, Scullaro e Miragolo San Marco sarà realizzato un collettore di circa 2,9 km lungo il sedime della strada comunale che collega Somendenna a Miragolo.

Per i nuclei isolati di Castegnone, Ripa e Piazza Martina è invece prevista la depurazione delle acque reflue mediante realizzazione di un trattamento in loco con fosse tipo imhoff. L’opera sarà completata da ulteriori interventi presso le singole frazioni, per l’ottimizzazione, il collegamento e l’estensione delle reti fognarie esistenti e per la realizzazione degli scaricatori di piena e, ove necessario, di stazioni di sollevamento. In totale saranno posati 8,5 km di condotte fognarie. Il progetto, di importo complessivo pari a quasi 3,7 milioni di euro, è stato autorizzato da tutti gli Enti preposti nel mese di settembre 2017 mediante specifica conferenza dei servizi e approvato successivamente dalla giunta comunale di Zogno nel mese di agosto 2018.

Le opere sono state appaltate tramite il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valutando perciò non solo il prezzo offerto, ma anche l’organizzazione e la sicurezza dei cantieri, i metodi di esecuzione dei lavori, l’attenzione all’ambiente ed il miglioramento dei materiali e degli impianti previsti a progetto; sono state aggiudicate all’impresa Cabrini di Gorno con un ribasso sull’importo dei lavori del 19%.

Al fine di assicurare la corretta e sicura cantierizzazione dei lavori, la Polizia Locale del Comune di Zogno provvederà ad emettere specifiche ordinanze per i necessari provvedimenti viabilistici di limitazione al traffico. In particolare, a partire dai primi giorni di febbraio sarà totalmente chiusa al transito la strada comunale per la località Poscante, dal bivio con via Romacolo sino a via Molini in Poscante, con riapertura a senso unico alternato nei fine settimana; Poscante e le altre frazioni saranno raggiungibili attraverso la via Grumello de’ Zanchi per Caorsone. I lavori lungo la strada Somendenna - Miragolo saranno invece eseguiti al termine del periodo scolastico, con chiusura totale in orario diurno dei giorni feriali e riapertura a senso unico alternato in orario notturno e nei fine settimana. Saranno sempre assicurati i servizi di trasporto pubblico lungo percorsi alternativi. Uniacque e l’impresa esecutrice dei lavori provvederanno sia alla predisposizione dell’adeguata segnaletica di preavviso e deviazione stradale, sia all’adeguata informazione ai residenti correlata ai cantieri. 

Con due primi lotti di interventi, eseguiti tra il 2015 e l’inizio del 2018, per un importo totale pari a 1,2 milioni di euro e relativi all’agglomerato principale in Infrazione Europea, si è già raggiunto l’obiettivo di eliminare undici scarichi fognari diretti nel fiume Brembo, con il collettamento dei reflui di circa 2.300 abitanti. Con questo terzo lotto di interventi sarà completata l’eliminazione dei restanti dodici recapiti fognari diretti nel reticolo idrico, consentendo il corretto trattamento depurativo - presso lo specifico impianto comunale – di tutti i reflui fognari raccolti dalle reti.

"

Ultime Notizie

X
X
linkcross