Poste Italiane celebra la Giornata Internazionale della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un’occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della colorata cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a un destinatario.
Il prodotto filatelico sarà disponibile negli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Bergamo – Bergamo Centro (via Locatelli, 11), Gandino (via Rimembranze, 1), Lovere (via Roma, 7), Treviglio (via Montegrappa, 20), Gandino (viale Rimembranze 2) e Zogno (via Martiri della Libertà, 16), insieme all’annullo lineare, esclusivamente in abbinamento al bollo a datario mobile.
Per l’occasione, oggi, mercoledì 8 marzo, per un momento di riflessione dall’alto contenuto simbolico, alle ore 10.30 presso l’Ufficio Postale di Zogno, si è tenuta una cerimonia di bollatura dedicata alla figura della dottoressa Eleonora Cantamessa, medaglia d’oro al valor civile, ginecologa bergamasca che ha offerto aiuto a tantissime donne in difficoltà, mamme in situazioni di fragilità o di marginalità, sacrificando la sua vita nell’adempimento della propria missione medica.
L’Associazione culturale “Gli Amici di Eleonora” a Lei intitolata, svolge le sue attività avendo come riferimento esemplare la vita della dottoressa Cantamessa, quale mirabile esempio di altruismo e dedizione che illumina la figura della donna, scrigno di femminile sensibilità e prezioso dono per l’umanità. Per l’annullo delle cartoline, per sottolineare la missione medica della dott.ssa Cantamessa, si è scelto di utilizzare il francobollo emesso il 3 dicembre 2021.
Alla cerimonia erano presenti i genitori della cara Eleonora, Silvano Cantamessa e Mariella Armati, il Sindaco di Zogno Selina Odette Fedi, il Sindaco di Trescore Balneario Danny Benedetti, il Presidente dell’Associazione Umberto Chiesa, i consiglieri Giuseppina Chiesa e Tarcisio Fustinoni.
Per Poste erano presenti il Direttore della Filiale Bergamo 2 Fiora Acquaviva e la Referente di Filatelia di zona Giusy Montanino.
Poste Italiane è un’azienda che pone grande attenzione verso la parità di genere, con una presenza di “quote rosa” molto rilevante nella sua forza lavoro che da sempre fornisce un apporto fondamentale in termini di professionalità e creatività.
La realtà bergamasca in particolare vede il 66% di donne impiegate negli Uffici Postali e il 53% degli stessi è guidato da una donna; mentre nel recapito la squadra che coordina le consegne in provincia è totalmente femminile e il gruppo dei portalettere è per oltre il 40% composto da donne.