Cosa fare durante questo lungo ponte del 1° di maggio in Valle Brembana e Valle Imagna?
Cosa fare durante questo lungo ponte del 1° di maggio in Valle Brembana e Valle Imagna?
Applausi ed ovazioni per la Prima squadra, che ha vinto il torneo di Seconda categoria e per gli Allievi 2009 e Giovanissimi 2010, primi classificati nei rispettivi gironi provinciali.
Tra di loro anche due uomini delle nostre valli: Stefano Bettoni di Almenno San Salvatore e Stefano Pesenti di Villa d’Almè.
Il ponte del 1° maggio sarà caratterizzato da tempo stabile e caldo fino a sabato, poi la situazione cambierà drasticamente.
Nel pomeriggio di ieri, martedì 29 aprile, un fulmine ha colpito un palo elettrico in località Cà Quadre a Sant’Omobono Terme, provocando un principio d’incendio.
Sono quasi ultimati i lavori di realizzazione della copertura del campo da bocce comunale in Piazza Dante a San Pellegrino Terme.
Ancora una volta viene ribadito dal territorio in modo perentorio: la tranvia T2 avrebbe un reale impatto sulla Valle Brembana solo arrivando fino a San Giovanni Bianco.
Vanessa Grasso guida genitori ed educatori con strumenti pratici e un metodo fondato sull’esperienza e sull’ascolto.
Verso la fine degli anni ’50, quando tornavo col treno da Bergamo a Lenna, guardavo se il conducente era lo zio Gino, allora salivo con lui sulla motrice…
Le conseguenze patologiche di un controllo inadeguato dell’apparato cardiocircolatorio sono ancora oggi tra le principali cause di accesso a visite mediche, al pronto soccorso per eventi acuti e in farmacia per l’acquisto dei farmaci prescritti.
Il martedì e giovedì alle ore 9:30 visita guidata alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il […]
Ripartono le visite guidate presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. Una gita accessibile a tutti, dalla durata di circa 30 minuti.
Ripartono le visite guidate presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. Una gita accessibile a tutti, dalla durata di circa 30 minuti.
Diversi interventi dei Carabinieri forestali in questi giorni di festività: a Taleggio per addestramento di segugio non conforme e al Pertus per distruzione uova di anfibio.
L’8 maggio 2025, l’associazione Opera in Corsia – prima iniziativa in Italia ad aver diffuso la musica lirica negli ambienti di cura – porterà la sua visione innovativa al Papa Giovanni.
L’Amministrazione Comunale di Sant’Omobono Terme promuove tre iniziative utili a diffondere un’adeguata coscienza del rispetto ambientale e promuovere comportamenti atti a salvaguardare l’ambiente.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l’impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
La misura punta a rafforzare la competitività delle aziende agricole attraverso contributi a fondo perduto per interventi strutturali e innovativi.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l’impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Doppio appuntamento culturale e artistico alla Biblioteca di Berbenno sabato 3 e mercoledì 14 maggio.
Il dialetto bergamasco non viene parlato allo stesso modo ovunque, ma assume diverse sfumature, persino all’interno di territori molto vicini, come Berbenno e Sant’Omobono Terme.
Tra i suggestivi paesaggi dell’Alta Valle Brembana, lo scrittore-consigliere comunale Fabio Annovazzi ha presentato il suo libro d’esordio “La carezza di un Bucaneve – diario di un consigliere comunale di montagna”.
Continua a crescere il movimento “mini” cestistico nato in quel di Berbenno solo tre anni fa grazie all’intuizione dell’associazione locale dei Pestakilometri.
Con diversi campionati finiti e alcuni a pochi giornate dal termine, di grande rilievo la conquista dei playoff da parte del Villa Valle che ora può sognare la Serie C; promossa la Zognese in Prima Categoria mentre il Berbenno va ai playoff, si salva l’Accademia Alta Valle Brembana nel girone C di Promozione.
Due rigori decidono la sfida tra Atalanta e Lecce: a Bergamo arriva infatti un 1 a 1 firmato Karlsson e Retegui che chiude tre giorni di polemiche.
A San Pellegrino Terme il progetto “NextGeneration Valle Brembana”, una nuova cittadinanza digitale per i giovani della Valle Brembana, lunedì 28 aprile dalle ore 11 alle ore 13 incontrerà i giovani dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
È online da oggi, mercoledì 16 aprile, il giornalino online degli studenti dell’Istituto Turoldo di Zogno.
Due mattine di scuola dedicate alla storia grazie alla presenza di Alpini e Bersaglieri nelle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Sant’Omobono Terme.
Cosa fare nel weekend della “Festa della Liberazione” in Valle Brembana e Valle Imagna?
In vetrina non solo le Chiese degli Almenno (la Chiesa di San Giorgio, il Tempio di San Tomè, la Chiesa di San Nicola, il Monastero di Santa Caterina), ma anche il Museo del Falegname con annessa colazione per tutti i partecipanti.
In Valle Imagna una nuova “formula” turistica grazie al progetto vincitore del bando di Regione “Lombardia Style”.