San Pellegrino, QC Terme tira le somme sui numeri: si lavora al 75% rispetto al 2019

Non sono le 180 mila del 2018, ma le presenze registrate da QC Terme a San Pellegrino sono comunque incoraggianti.
2 Ottobre 2020

Non sono le 180 mila del 2018, ma le presenze registrate da QC Terme a San Pellegrino sono comunque incoraggianti. Il centro benessere ha riaperto i battenti nel mese di giugno dopo tre mesi di lockdown forzato, con qualche accortezza in più per rendere l'esperienza gratificante e al tempo stesso in linea con le normative. Dopo quattro, intensi, mesi estivi si iniziano a tirare le somme sui numeri dei clienti che hanno fatto visita al centro brembano. Quantità per nulla scoraggianti.

Per fare un paragone, QC Terme ha snocciolato alcuni numeri: in una settimana, il centro benessere ha registrato presenze pari a circa il 75% rispetto alla stessa settimana del 2019, completamente in linea con i risultati medi ottenuti nel tempo. A contribuire all'ottima ripresa anche due nuove vasche d'acqua, realizzate durante il periodo di chiusura causa emergenza sanitaria. Dopo la riapertura sono poi scattate le normative anti-Covid che, nel primo periodo, permettevano soltanto accessi limitati, ingressi contingentati ed un tetto massimo di 200 presenze al giorno – niente a che vedere con i numeri degli anni precedenti.

Le nuove vasche aperte nel corso di agosto – spiegano da QC Terme – da ultima quella grande esterna a piano terra, piacciono moltissimo. Ed è stata una scelta corretta quella di effettuare manutenzioni straordinarie e migliorie nel periodo di chiusura e immediatamente dopo. La risposta degli ospiti è, sino ad ora, soddisfacente, per quanto necessariamente condizionata dalle modalità di accesso conformi alle regole di contrasto all'epidemia da Covis-19. Gli ospiti percepiscono di potersi rilassare e di poter godere dei servizi offerti in condizioni di sicurezza. E ci auguriamo nei mesi a venire di fare ancora meglio”.

I numeri raggiunti negli ultimi anni da QC Terme sono incoraggianti: solamente lo scorso anno, infatti, sono state raccolte circa 180 mila presenze, confermando così il proprio importante ruolo nel rilancio turistico della Valle Brembana. E poi c'è l'ex Casinò municipale, dove da qualche mese è stata inserita una reception, cambio biancheria, bistrot e light cafè.

Per rispettare il protocollo di sicurezza, QC Terme si è attrezzata poi con tecnologia d'avanguardia per quanto riguarda misurazione della temperatura, sanificazione di ambienti, aria e acqua. La mascherina, tranne quando si è in vasca o negli esterni, è ovviamente un obbligo, così come obbligatorio prenotare l'ingresso al centro benessere oppure al bistrot

(Fonte: L'Eco di Bergamo | Fonte immagine in evidenza: qcterme.com)

Ultime Notizie

X
X
linkcross