Coppa Quarenghi, svelati i gironi e premio ad Antonio Percassi

Atmosfera da grandi occasioni martedì 29 maggio al Casino di San Pellegrino Terme, dove è stata presentata la dodicesima edizione della Coppa Angelo Quarenghi. Ci sarà anche un esangolare femminile.
30 Maggio 2018

Atmosfera da grandi occasioni martedì 29 maggio al Casino di San Pellegrino Terme, dove è stata presentata la dodicesima edizione della Coppa Angelo Quarenghi, torneo giovanile internazionale di calcio che si terrà dal 23 al 26 agosto a San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco

A far gli onori di casa c’era il presidente del Comitato Organizzatore, Gianpietro Salvi che in apertura ha svelato la composizione dei gironi eliminatori, che scatteranno il 23 agosto alle 21 al comunale di San Pellegrino con l’incontro fra Milan (detentore della Coppa) e la Virtus Bergamo.  Oltre a queste due squadre il girone A è composto da Hellas Verona e dagli svizzeri (una novità la presenza elvetica) del Lugano. La Rappresentativa Valle Brembana (guidata da Marco Prandi) farà parte del girone B, dove si “riproporrà” la sfida Champions fra Juventus e Tottenham. Quarta incomoda la Cremonese.  Nel girone C la testa di serie è l’Inter (più volte vincitore della Coppa Quarenghi). A cercare di fermarne la corsa saranno la Rappresentativa Valle Seriana, i russi del Krasnodar e l’Albinoleffe. Nel girone D si contenderanno il passaggio alla fase finale Atalanta, Torino, Helsinki e Renate. 

In apertura è stato dedicato un commosso ricordo, attraverso le parole semplici ed efficaci di alcuni giovani atleti, a Davide Astori (presente il padre Renato) ed Emiliano Mondonico (presente la moglie signora Carla). Presenti al completo le Rappresentative di Valle Brembana e Valle Seriana, quest’ultima formata da atleti di ben otto società (Oratorio Clusone, Accademia Val Seriana, Vertovese, AlbinoGandino, Falco Albino, Polisportiva Vall’Alta, Selvino e La Torre). In programma anche un esangolare femminile (start il 23 agosto alle 9) con Atalanta, Milan, Verona, Juventus, Inter e Brescia.

Dopo i saluti alle numerose autorità (fra cui l’assessore regionale Lara Magoni, i sindaci di San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco Vittorio Milesi e Marco Milesi, il consigliere regionale Alex Galizzi), la serata è entrata nel vivo con l’assegnazione ad Antonio Percassi, presidente dell’Atalanta ed ex calciatore, del premio “Angiolino Quarenghi all’Uomo di Sport”. Intervistato dalla giornalista di Mediaset Lucia Blini, Percassi ha parlato a ruota libera, toccando i temi di stretta attualità (Cristante è molto richiesto, Ilicic e Gomez non si toccano, Defrel ci interessano) e puntando decisamente sul lavoro di qualità del settore giovanile.

“I risultati e la crescita tecnica degli atleti – ha sottolineato Percassi – devono essere la semplice conseguenza di un lavoro più complessivo legato all’educazione. La scuola resta fondamentale, così come il comportamento: per questo motivo abbiamo perso per strada alcuni ragazzi che pur mostravano buone doti. Quando le nostre squadre partecipano a tornei internazionali in Italia ed i Europa, i complimenti più importanti li riceviamo dagli albergatori che ci ospitano, che sottolineano il comportamento adeguato e rispettoso dei nostri ragazzi. E’ un elemento prioritario e a questo lavorano tutti, dai tecnici ai magazzinieri”.

Percassi ha toccato anche il tema stadio (“entro l’anno contiamo di avere i permessi e la prossima primavera partire con la demolizione della Curva Nord”) e lodato il lavoro di mister Gasperini. Su questo tema molto interessanti gli approfondimenti di Giancarlo Finardi (coordinatore dell’attività agonistica del Settore Giovanile dell’Atalanta), Giuseppe Baretti (Presidente del Comitato Regionale Lombardia) e Leonardo Mazzoleni Bonaldi, presidente degli allenatori bergamaschi. Al termine, fra gli scroscianti applausi generali, Antonio Percassi ha ricevuto dalle mani di Michèle Quarenghi (figlia dell’indimenticato dottor Angiolino) la sfera di cristallo del Premio, andata lo scorso anno proprio a mister Gasperini. Scrutare il futuro per l’Atalanta e con la Coppa Quarenghi sarà ancora una volta una sfida appassionante.

Ultime Notizie

X
X
linkcross