L’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) ha lanciato il bando per l’acquisto in forma associata, a prezzo calmierato, di piante da frutto.
L’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) ha lanciato il bando per l’acquisto in forma associata, a prezzo calmierato, di piante da frutto.
Presentata l’edizione 2025 del Raduno Alpino Trofeo Nikolajewka, manifestazione è organizzata dai Gruppi Alpini dell’Alta Valle Brembana.
Il premio “Mamma Calvi” ricorda la figura di Clelia Pizzigoni, madre dei quattro eroici Fratelli Calvi nativi del paese: Natale (1887-1920), Attilio (1889-1916), Santino (1895-1917) e Giannino (1899-1919).
Non ha tradito le attese sabato 19 e domenica 20 ottobre l’edizione 2024 della Festa della Mela.
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 torna in Alta Val Brembana la “Festa della Mela”.
Per qualche ora il paese ha riassaporato le atmosfere dei tempi andati: in piazza IV novembre c’era un numero di spettatori superiore a quello degli abitanti complessivi di Moio.
“Pellegrini sulle strade della fede, della carità e della speranza”. E’ legato all’imminente Giubileo 2025 il tema del Settenario di preghiera che ha introdotto a Carona, in Alta Val Brembana, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario.
Domenica 30 giugno su Canale 5 prima visione di una nuova puntata di Melaverde dedicata alla Valle Brembana.
Recupero di campionato con sconfitta per l’Atalanta, che viene battuta 2-3 al Gewiss Stadium.